calvo-1938 anno infame.qxp
7-06-2005
23:13
Pagina 68
1938: ANNO INFAME
68
Capitolo quinto
Il mese di maggio
In Austria continuano le trasformazioni che renderanno il paese sempre più nazista. In Italia arriva in visita Hitler per celebrare l’Asse insieme a Mussolini. La Chiesa pubblica il Sillabus. Continuano i provvedimenti antiebraici anche nell’Europa Orientale. I giornali non danno nessuna notizia dei profughi che dall’Austria tentano di entrare in Svizzera e nel Ticino prende corpo, a tutti gli effetti, la campagna antisemita dell’Idea Nazionale.
Terzo Reich In Austria, i nuovi padroni si impegnano con tutte le loro forze per annullare tutto quanto non è allineato con il nazismo. La brutale persecuzione degli Ebrei procede implacabile. Il Corriere del Ticino1 descrive gli avvenimenti nel modo seguente: L’azione contro gli ebrei continua spietata in tutta l’Austria. Sono state create due organizzazioni speciali per l’emigrazione degli Israeliti nel Messico e in Palestina. Una società di Navigazione straniera si è assunta il compito del trasporto di queste nuove migliaia di senza patria offrendo ribassi speciali. Tutti i villini sul Danubio, che sorgono nei dintorni di Vienna, e che appartengono ad ebrei sono posti sotto la sorveglianza di un commissario speciale. Tutte queste ville saranno vendute a ariani perché non si vogliono più ammettere ebrei in quella zona dove le classi agiate di Vienna vanno a passare i giorni festivi. In tutti i bagni pubblici è stato proibito l’ingresso agli ebrei. Nei bagni frequentati da molti stranieri il divieto è limitato ai soli ebrei tedeschi: questa eccezione a favore degli ebrei stranieri ha destato una certa e comprensibile sorpresa. L’ex redattore del Neues Wiener Tagblatt si è suici-