calvo-1938 anno infame.qxp
7-06-2005
23:13
Pagina 52
1938: ANNO INFAME
52
Capitolo quarto
Il mese di aprile
Le pubblicazioni del mese di aprile si concentrano sulle notizie provenienti dall’Austria, sulla nazificazione di questo paese, sulle persecuzioni antisemite e sul plebiscito del 10 di aprile. Nuove disposizioni vengono impartite per tutti gli Ebrei del Reich. Molto spazio viene dato alla polemica sulla posizione della Chiesa nei confronti dell’Anschluss. In Svizzera comincia a prendere una forma più definita il ‘problema’ dei profughi e della politica nei loro confronti. Nel Canton Ticino ha inizio una campagna antisemita da parte dell’estrema destra nazionalista. L’Italia si sta preparando alla visita di Hitler prevista nel mese di maggio. Continuano i provvedimenti antiebraici nell’Europa Orientale.
Il Terzo Reich Il plebiscito La nazificazione dell’Austria procede a tappe forzate. Il Popolo e Libertà,1 sotto il titolo «L’entusiasmo copre l’angoscia» descrive in questo modo la situazione nei primi giorni del mese: La germanizzazione dell’Austria procede con tale furore che Vienna avrà l’aspetto di una vecchia città germanica prima del famoso plebiscito. Il saluto nazista è imposto dappertutto, il fiorino è quasi scomparso dalla circolazione per lasciare il posto al marco e rare sono ormai le uniformi militari austriache, dal momento che ai soldati dell’Austria si distribuiscono le uniformi naziste. La propaganda per il plebiscito imperversa dappertutto, anche se ormai l’esito era assicurato dal giorno in cui la libertà venne soppressa con l’annessione mili-