I LIBRI DI OLOKAUSTOS-1

Page 40

calvo-1938 anno infame.qxp

7-06-2005

23:13

Pagina 40

1938: ANNO INFAME

40

Capitolo terzo

Il mese di marzo

L’evento che si impone agli occhi della cronaca è la fine dell’indipendenza austriaca, con l’invasione delle truppe hitleriane che hanno varcato la frontiera senza incontrare resistenza. Il nuovo assetto risulta particolarmente gravoso per i circa duecentomila ebrei austriaci residenti in Austria, e avrà come conseguenza la fuga di migliaia e migliaia di persone che cercheranno disperatamente un luogo che li possa accogliere. Il problema dei profughi coinvolge direttamente la Svizzera che comincia a delineare quella che sarà poi la sua politica di accoglienza. Il Presidente Roosevelt propone una conferenza internazionale per risolvere il problema di questi rifugiati. In Italia si cominciano a vedere i primi risultati della campagna antisemita. L’Europa orientale, Romania, Ungheria e Polonia, proseguono nella loro opera di limitazione dei diritti degli Ebrei nei loro territori.

Germania Anschluss: fine dell’indipendenza austriaca Il Cancelliere Schuschnigg, dopo il fallito tentativo di colpo di stato dei nazionalsocialisti austriaci avvenuto nel luglio del 1934, aveva tentato di rafforzare la posizione del paese mediante l’alleanza con l’Italia e l’Ungheria, ma gli appetiti della Germania nazista verso l’Austria si fecero via via sempre più forti. Nella vana speranza di trovare una soluzione di compromesso, Schuschnigg si era incontrato in febbraio a Berchtsgaden con lo stesso Hitler, ma l’incontro si rivelò un fallimento. L’ultimo tentativo del Governo austriaco di mantenere la


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Note

2hr
pages 455-528

Legenda

1min
pages 453-454

Chiesa cattolica

6min
pages 447-452

Europa Orientale

3min
pages 444-446

Svizzera italiana

38min
pages 400-422

Germania

5min
pages 423-427

Italia

25min
pages 428-443

Confederazione Svizzera

6min
pages 396-399

Capitolo diciottesimo: la società di fronte agli avvenimenti

24min
pages 380-395

Capitolo diciassettesimo: la posizione degli schieramenti politici e della stampa

1hr
pages 345-379

Capitolo sedicesimo: la Chiesa cattolica e il totalitarismo, il razzismo e l’antisemitismo

19min
pages 333-344

Capitolo quindicesimo: la politica dell’Autorità cantonale ticinese verso i profughi

15min
pages 324-332

Capitolo quattordicesimo: la politica svizzera di accoglienza dei profughi

15min
pages 315-323

Capitolo tredicesimo: le risposte alle domande

10min
pages 308-314

Capitolo dodicesimo: il mese di dicembre

1hr
pages 268-307

Capitolo undicesimo: il mese di novembre

1hr
pages 213-267

Capitolo decimo: il mese di ottobre

58min
pages 181-212

Capitolo settimo: il mese di luglio

43min
pages 89-113

Capitolo nono: il mese di settembre

47min
pages 154-180

Capitolo ottavo: il mese di agosto

1hr
pages 114-153

Capitolo sesto: il mese di giugno

19min
pages 78-88

Capitolo quinto: il mese di maggio

16min
pages 68-77

Capitolo quarto: il mese di aprile

28min
pages 52-67

Capitolo secondo: il mese di febbraio

8min
pages 34-39

Prefazione

3min
pages 9-12

Ringraziamenti

1min
pages 17-18

Capitolo terzo: il mese di marzo

20min
pages 40-51

Introduzione

3min
pages 13-16

Prologo: un viaggio nel passato

11min
pages 19-27

Capitolo primo: il mese di gennaio

8min
pages 28-33
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I LIBRI DI OLOKAUSTOS-1 by Biblioteca Militare - Issuu