I LIBRI DI OLOKAUSTOS-1

Page 380

calvo-1938 anno infame.qxp

7-06-2005

23:16

Pagina 380

1938: ANNO INFAME

380

Capitolo diciottesimo

La società di fronte agli avvenimenti

Non resta ora che affrontare l’ultimo quesito che ci siamo posti all’inizio di questa ricerca, quello relativo all’atteggiamento assunto da parte della società civile nei confronti delle tematiche esaminate nel corso del nostro viaggio nel 1938. Consideriamo questa la parte più delicata del nostro lavoro. Se fino ad ora ci siamo potuti avvalere di una documentazione ufficiale concreta (le pagine dei vecchi giornali, i verbali delle sedute del parlamento), in quest’ultima fase dobbiamo, per così dire, ‘navigare a vista’ basandoci su indizi, testimonianze, impressioni e deduzioni. Per riuscire ad addentrarci più in profondità nella lontana realtà del 1938 abbiamo anche preso in considerazione alcune circostanze sulle quali i giornali non si sono soffermati. Nel definire i sentimenti e i comportamenti di una popolazione si rischia di commettere degli errori perché inevitabilmente si tende alla generalizzazione. Le valutazioni che si danno finiscono col colpire senza dicrimine: nel nostro caso c’è il forte pericolo di accomunare antisemiti irriducibili e persone che hanno dato invece prova di grande solidarietà. Nelle nostre disamine terremo sempre ben presente questa insidia. Per ogni ‘caso’ esaminato porteremo prove, se esistenti, testimonianze e indizi pro e contro ogni tesi proposta. I termini ‘società’, ‘popolazione’ e ‘opinione pubblica’ risultano troppo vaghi. Per questo motivo abbiamo distinto e preso in considerazione diverse categorie: la classe politica, gli intellettuali, gli uomini di Chiesa, la ‘gente comune’.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Note

2hr
pages 455-528

Legenda

1min
pages 453-454

Chiesa cattolica

6min
pages 447-452

Europa Orientale

3min
pages 444-446

Svizzera italiana

38min
pages 400-422

Germania

5min
pages 423-427

Italia

25min
pages 428-443

Confederazione Svizzera

6min
pages 396-399

Capitolo diciottesimo: la società di fronte agli avvenimenti

24min
pages 380-395

Capitolo diciassettesimo: la posizione degli schieramenti politici e della stampa

1hr
pages 345-379

Capitolo sedicesimo: la Chiesa cattolica e il totalitarismo, il razzismo e l’antisemitismo

19min
pages 333-344

Capitolo quindicesimo: la politica dell’Autorità cantonale ticinese verso i profughi

15min
pages 324-332

Capitolo quattordicesimo: la politica svizzera di accoglienza dei profughi

15min
pages 315-323

Capitolo tredicesimo: le risposte alle domande

10min
pages 308-314

Capitolo dodicesimo: il mese di dicembre

1hr
pages 268-307

Capitolo undicesimo: il mese di novembre

1hr
pages 213-267

Capitolo decimo: il mese di ottobre

58min
pages 181-212

Capitolo settimo: il mese di luglio

43min
pages 89-113

Capitolo nono: il mese di settembre

47min
pages 154-180

Capitolo ottavo: il mese di agosto

1hr
pages 114-153

Capitolo sesto: il mese di giugno

19min
pages 78-88

Capitolo quinto: il mese di maggio

16min
pages 68-77

Capitolo quarto: il mese di aprile

28min
pages 52-67

Capitolo secondo: il mese di febbraio

8min
pages 34-39

Prefazione

3min
pages 9-12

Ringraziamenti

1min
pages 17-18

Capitolo terzo: il mese di marzo

20min
pages 40-51

Introduzione

3min
pages 13-16

Prologo: un viaggio nel passato

11min
pages 19-27

Capitolo primo: il mese di gennaio

8min
pages 28-33
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I LIBRI DI OLOKAUSTOS-1 by Biblioteca Militare - Issuu