calvo-1938 anno infame.qxp
7-06-2005
23:13
Pagina 34
1938: ANNO INFAME
34
Capitolo secondo
Il mese di febbraio
Durante il mese di febbraio troviamo ulteriori notizie di vessazioni nei confronti degli Ebrei in Germania e in Romania. Mentre la stampa fascista italiana procede con la sua campagna antisemita, su Informazione Diplomatica viene pubblicata una importante, ma contraddittoria, nota ufficiosa del Governo italiano che, da una parte esclude ogni provvedimento antisemita, dall’altra esprime intenzioni poco rassicuranti verso la minoranza ebraica. I rappresentanti svizzeri prendono parte alla riunione della Società delle Nazioni, ma senza apporre nessuna firma sullo Statuto dei rifugiati della Germania. Nel Canton Ticino il foglio fascista pubblica un articolo dichiaratamente antisemita.
Germania In questo periodo l’attenzione della Germania è rivolta quasi esclusivamente al territorio austriaco. Si avanzano pesanti pretese affinché lo stesso si annetta al Reich. Il Governo austriaco preannuncia un referendum in proposito. Sembra che si sia trovato un accordo. La tensione rimane comunque molto alta. Sulla stampa non viene riservato molto spazio alle notizie riguardanti i provvedimenti che nel frattempo vengono presi contro gli Ebrei. Giunge nondimeno la notizia di una misura atta a valorizzare il ‘commercio dell’abbigliamento ariano’ a danno di quello gestito da ebrei:: l’introduzione di un’etichetta che garantisca che gli articoli di confezione non siano passati in nessuno stadio della produzione attraverso mani ebraiche.1