I LIBRI DI OLOKAUSTOS-1

Page 28

calvo-1938 anno infame.qxp

7-06-2005

23:12

Pagina 28

1938: ANNO INFAME

28

Capitolo primo

Il mese di gennaio

Avvenimenti eccezionali, di quelli che suscitano titoli in prima pagina, nel primo mese del 1938 non ne avvengono. Per l’argomento di cui ci stiamo occupando, gli Ebrei e l’antisemitismo, ci sono nel corso del mese soprattutto notizie riguardanti l’Ungheria, la Romania e la Polonia. In questi paesi, infatti, è in atto l’acuirsi dell’insofferenza verso la popolazione ebraica.Vengono messe in cantiere legislazioni restrittive con l’introduzione del numerus clausus in vari ambiti (scuola, commercio, attività artistiche, giornalismo ecc.) e si paventano espulsioni e revoche della cittadinanza. Dalla Germania giunge qualche notizia di provvedimenti o provocazioni contro gli Ebrei: nuove restrizioni per l’attività dei medici, messa al bando di brani musicali considerati impuri.Altre vessazioni vengono minacciosamente preannunciate dai giornali del Reich. Dall’Italia giungono segnali antisemiti da alcune frange del fascismo. Sulla stampa ticinese appaiono due articoli di commento: sul Corriere del Ticino un servizio relativo all’antisemitismo in Polonia e sul Popolo e Libertà una riflessione sulle conseguenze dell’antisemitismo e della politica europea nei confronti della Palestina.

Svizzera All’inizio del 1938 la Svizzera si trova ad attraversare un momento di crisi economica accompagnata da una notevole disoccupazione. Geograficamente si trova incastrata tra i due paesi dell’Asse, la Germania e l’Italia, che vengono vissuti ambedue come ‘grandi poten-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Note

2hr
pages 455-528

Legenda

1min
pages 453-454

Chiesa cattolica

6min
pages 447-452

Europa Orientale

3min
pages 444-446

Svizzera italiana

38min
pages 400-422

Germania

5min
pages 423-427

Italia

25min
pages 428-443

Confederazione Svizzera

6min
pages 396-399

Capitolo diciottesimo: la società di fronte agli avvenimenti

24min
pages 380-395

Capitolo diciassettesimo: la posizione degli schieramenti politici e della stampa

1hr
pages 345-379

Capitolo sedicesimo: la Chiesa cattolica e il totalitarismo, il razzismo e l’antisemitismo

19min
pages 333-344

Capitolo quindicesimo: la politica dell’Autorità cantonale ticinese verso i profughi

15min
pages 324-332

Capitolo quattordicesimo: la politica svizzera di accoglienza dei profughi

15min
pages 315-323

Capitolo tredicesimo: le risposte alle domande

10min
pages 308-314

Capitolo dodicesimo: il mese di dicembre

1hr
pages 268-307

Capitolo undicesimo: il mese di novembre

1hr
pages 213-267

Capitolo decimo: il mese di ottobre

58min
pages 181-212

Capitolo settimo: il mese di luglio

43min
pages 89-113

Capitolo nono: il mese di settembre

47min
pages 154-180

Capitolo ottavo: il mese di agosto

1hr
pages 114-153

Capitolo sesto: il mese di giugno

19min
pages 78-88

Capitolo quinto: il mese di maggio

16min
pages 68-77

Capitolo quarto: il mese di aprile

28min
pages 52-67

Capitolo secondo: il mese di febbraio

8min
pages 34-39

Prefazione

3min
pages 9-12

Ringraziamenti

1min
pages 17-18

Capitolo terzo: il mese di marzo

20min
pages 40-51

Introduzione

3min
pages 13-16

Prologo: un viaggio nel passato

11min
pages 19-27

Capitolo primo: il mese di gennaio

8min
pages 28-33
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.