11 R Mice 3 20.qxp_Layout 1 29/05/20 15:45 Pagina 29
News Mice in pillole
Notizie dal mondo dei meeting e degli eventi Icca 2019
Italia al 6° posto nella classifica delle mete Mice
Icca, International Congress and Convention Association, ha pubblicato la classifica 2019 delle mete congressuali. L’associazione ha preso in considerazione la cifra record di 13.254 congressi, 317 in più rispetto al 2018. Oltretutto il numero rilevato da Icca non è esaustivo: non considera infatti tutti i congressi, ma solo quelli che con almeno 50 partecipanti e che si svolgono a cadenza regolare in differenti destinazioni, in base al principio della rotazione fra almeno 3 diversi Paesi. Nella classifica delle città troviamo Parigi con 237 eventi, seguita da Lisbona (190), Berlino (176), Barcellona (156) e Madrid (154). Roma si colloca al 18esimo posto con 102 manifestazioni. Lo scorso anno nessuna città italiana compariva nella top 20. Nella classifica delle nazioni si notano gli Stati Uniti al primo posto, seguiti da Germania, Francia, Spagna e Regno Unito. L’Italia è sesta come lo scorso anno.
Federcongressi&eventi
Linee guida per meeting sicuri
Federcongressi&eventi ha redatto e proposto al Governo le linee guida per la stesura dei protocolli che riguardano la riapertura in sicurezza degli spazi per eventi. Tra le regole elencate nel documento spiccano il rispetto del distanziamento sociale, l’uso di dispositivi di protezione individuale, la corretta sanificazione degli ambienti e i controlli all’ingresso. Per quanto riguarda il tema cruciale dell’utilizzo delle sale, le linee guida dell’organizzazione parlano di posizionamento delle sedute a una distanza l’una dall’altra al fine di garantire un’adeguata distanza tra i delegati (ad esempio, nelle sale con allestimento a sedute fisse, potrà essere occupato un posto ogni 3). L’accesso e il deflusso dalla sala dovranno essere organizzati con ingressi e uscite diversificati. Nessuno potrà partecipare all’evento stando in piedi nella sala. Il consiglio, infine, è di assegnare quando possibile a ogni partecipante un posto fisso numerato da utilizzare per tutta la durata dell’evento.
AIM Group International Quanto si investe sul Mice?
AIM Group International, società specializzata in congressi, eventi e comunicazione, ha reso noti i risultati di una ricerca che ha coinvolto 350 rappresentanti di aziende farmaceutiche e biomedicali. L’intento era capire quanto queste imprese siano propense a sponsorizzare gli eventi nonostante l’emergenza sanitaria. È emerso che il 58% degli intervistati sponsorizzerebbe eventi tradizionali multi-sponsor o mono-sponsor da tenersi tra settembre e dicembre 2020. Il 72% è interessato a soluzione ibride che combinano eventi in presenza con sessioni digitali, mentre il 78% sarebbe interessato a sponsorizzare eventi completamente virtuali. Ma come dovrebbe essere un evento virtuale, secondo gli intervistati? Interattivo, flessibile, 3D e in realtà aumentata (diverso dalle usuali videochiamate o webinar) e in grado di mettere a disposizione i dati tracciati. Ben il 56% delle aziende, però, in caso di eventi online sarebbe disposto a investire meno che per gli eventi tradizionali, il 34% allo stesso modo e il 10% di più se fosse garantita una maggiore visibilità per gli sponsor. 2020 giugno-luglio |
29