THINKTANK | MANAGEMENTCONSULTING | LEADERS’EDUCATION Ilruolodellamobilitànellesceltedisostenibilità delleaziende Scenaridiriferimentoesceltedelleaziendeitaliane
FrancescoGalletti
SeniorConsultantAreaScenarieIntelligence–TEHAGroup
MissionForum–Milano5marzo2025
ILPUNTODIPARTENZA Lamobilitàèoggisemprepiùunambitochiavenellesceltedisostenibilità
delleAziendeancheallalucedellaripresadel Business Travel chealivelloglobaleè
tornatoailivellidispesapre-pandemiciecheinItaliaharaggiunto
complessivamentei37miliardidiEuronel2024
spesaperil
livelli pre-Covidevedeprevisioni dicrescitadaquialprossimotriennio 0,6 0,6 0,6 0,6
Spesaglobalein business travel (triliardididollari),2001-2028
Interminicomparativi,la spesaglobalein business travel equivalealPILdellaSpagna
Ancheilsentimentdeglioperatorièampiamente positivoinprevisione di unmiglioramento economicoedell’impatto dellenovitàtecnologiche
Sentiment dei travel manager rispettoal contestoattuale(valori%sultotale),2024
Ottimisti
Néottimistiné pessimisti
Pessimisti
Fattorichedeterminanoil sentiment positivo (valori%),2024
Adeguamentodelbudget aziendaleaicosti
Miglioramentoeconomico/calo dell'inflazione
Maggiorfiduciadeidipendenti/ piùrichestediviaggi
Nuovetecnologie
Riduzionedelleinterruzionidei viaggi
Piùassunzioniemaggiore fidelizzazionedeidipendenti
Numerodi meeting disettoreeeventi
associativi ospitati (valoreassoluto*),2024
Spesatotalein business travel (miliardididollari),2024
Nonsolobusinesstravel :tuttalamobilitàinItaliaètornataa
Numerodispostamentitotalinelgiorno medioferiale(milioni),2019-2024
Tassidimobilitànelgiornomedioferiale (valori%),2019-2024
Popolazione statica
Popolazionedi prossimità
Popolazione mobile
LESFIDEDELLAMOBILITÀPERLEAZIENDE Ottimizzarelamobilitàperleaziendeèoggiunalevaperottimizzarela Work-life balance eaumentarelasostenibilità.L’incrementodeicostideiviaggiedel reportingelanecessitàdiintegraresoluzionitecnologicheavanzatesonole principalisfidecheleAziendesitrovanoadaffrontarenelbrevetermine
Gliobiettividelleaziende:lamotivazione dichicambialavororiguarda principalmente lascarsaattenzioneversoilwork-lifebalance… Percentualedilavoratoridipendentichesièdichiarato«D’accordo»conleseguentiaffermazioni
(valori%sutotale,campioneglobale),2023 Gap (p.p.)
Il mio datore di lavoro si prende cura della mia salute mentale Lavoro in un ambiente psicologicamente sicuro Il mio carico di lavoro è gestibile Ho un equilibrio soddisfacente tra lavoro e vita privata
Il mio datore di lavoro mi concede un alto livello di flessibilità sul modo in cui svolgo il mio lavoro
Media Leaver (chi vuole cambiare lavoro)
Ritengo che il mio contributo sia in linea con il mio stipendio e benefit
L’industriadelbusinesstravelindividualasostenibilità comeuna
strategica, conun’attenzioneparticolare altagliodelleemissioni
Percentualedeiprofessionistidel business travel cheritienelariduzionediemissioniesprechila massimapriorità(valori%),2023
Ostacolidasuperareperadottaresceltedisostenibilità iprofessionisti deltravelmanagement(valori%),2024
Difficoltàditrovare fornitoricertificati
Minimizzazionedeirifiuti
Riduzionedelle emissioni Riduzionedegli sprechi
Misurazionedegliimpatti
Leadershipbuyin Budget
Icostielevatisonolaprincipalebarrieraperl’aumentodellasostenibilità nelbusinesstravel,inparticolareinUEincidonoicostidireporting
82%
Percentualedeiprofessionistidel business travel cheritieneicostipiùaltila principalebarrieraperlosviluppodi pratichesostenibili
46%
Percentualedeiprofessionistidel business travel cheritienenecessariauna regolamentazioneambientale cost-efficient
Costiricorrentidel reporting pergli standarddisostenibilità inUEeStati Uniti(valoriinmigliaiadieuro),2022
1.634
704
480
425 Impresepubbliche Impreseprivate
UnioneEuropea StatiUniti
Latecnologiapuòessere unarisorsaperottimizzare icostiemigliorare l’esperienza…
Percentualediassociazionichesiaspettanodi continuareamantenereunformat online o ibridonelleloroconferenze(valori%),2024
Percentualedeiprofessionisti del business travel chereputa iniziareausarel’AInel2024unapriorità(valori%),2024
efficacianellapersonalizzazionedelservizio
Analisidellerispostealladomanda «Come valuta l’efficacia degli strumenti di cui dispone attualmente per creare contenuti digitali personalizzati?» (1=Moltobassa;6=Moltoalta) infunzionedelnumerodisoluzioniutilizzatetra
CDP,CMSeDAM*
Chiutilizzadueopiùsoluzioni percepisceun’efficaciaaltaomolto altanell’ambitodellacreazionedi contenutidigitalipersonalizzati
(*)Lagrandezzadellabollarappresentalaquotadirispondentisultotalediaziendecheutilizzanounostessonumerodisoluzioni.
Numerodisoluzioniadottate
Latrasformazione digitaleoffreoggiimportantiusecasediparticolare interesse perlagestione deiviaggi
Strumentidiprenotazione basatisuAI
Miglioranolapianificazione incentivandolaprenotazione simultaneadivoliehotelda partedeidipendentiattraversola personalizzazionedei suggerimentieaumentanoil controllodeicostiattraversoil monitoraggiodelrispettodelle tariffenegoziate
Soluzionidi direct folio billing epagamenti tramitecartevirtuali
Eliminalagestionemanuale deipagamentidapartedei dipendenti,offrendoalle aziende–tramitestrumentidi pagamentovirtuali–un maggiorecontrollosullespese alberghiere,ottimizzandola contabilitàeilrecupero fiscale
StrumentiAIdimonitoraggio continuodelletariffe
Confrontaautomaticamentei prezzideglihotelperassicurareil rispettodelletariffecontrattuali eridurrelediscrepanzetraprezzi negoziatieapplicatiaiutandoi travel manager amantenereil controllodellespeseeagarantire cheidipendentibeneficino sempredellemiglioritariffe disponibiliinconformitàconle policy aziendali
Fonte: elaborazione
fontivarie,2025
SOSTENIBILITÀEMOBILITÀAZIENDALE:DOVESIAMOINITALIA Allalucedellacentralitàcrescentedellasostenibilitàedellaripresadella mobilitàlegataalladimensione business TEHAharealizzatouna«Flash survey»tra leaziendeitalianeperraccogliereunaprospettivarispettoalleloroscelte
GliambitidiindagineegliobiettividellasurveyalleaziendeItaliane La survey – condotta afebbraio2025–hacoinvoltoidecisoridi>100aziendeitalianedidiverse dimensioniesettorieconomici,conuntriplice focus:
• Comprenderequalisonoleazionicheleaziendestannoportandoavantiperaccrescerela sostenibilitànell’ambitodel travel e mobility management equalisonoleprincipalibarriere cheriscontranoneiloropercorsi
• Indagareinchemodoleaziendesiavvalgonoinquestiprocessidistrumentitecnologicie dell’utilizzoevalorizzazionedeidati
• Analizzarelostatodelprocessodiconversionedelleflotteaziendaliaveicoliibridioelettrici identificandoquandoincidaoggiilfattorecostoinquestescelte
CEO
Ruoloricopertodairispondentiallasurvey (valoriin%),2025
Direttore operation
DirettoreHR
Travelmanager
Mobility manager
Livellodicontribuzionealladefinizionedi travel o mobility policy dapartedeirispondenti (valoriin%),2025
Mediobassoebasso
Medio
Alto
Moltoalto
Percentualedirispostealladomanda«Comevalutatel’importanzadel travel/mobility management all’internodellesceltecomplessivedisostenibilità dell’azienda?» (%),2025
Centrale
Importante
Secondario
Marginale
Quasi6aziendesu10hannotargetquantitatividiriduzionedelle emissioni conambizione crescenteper livellodimensionale Percentualedirispostealladomanda«Lavostraaziendaprevede unpianodirendicontazioneecontenimentodelleemissioni generatedaviaggiespostamentiaziendali?» (%),2025
Sì,contargetdiriduzionedelle emissionidel30%al2030
Sì,contargetdiriduzionedelle emissionitra10%e30%al 2030
Sì,masesenzatarget quantitativi
No,malostiamoadottando
No,nonèancorain discussione
Dimensionedell’aziendapernumerodiaddetti Risposte più frequenti
Riduzionedelletrasferte, sostituzionedellaflottaemaggiorricorsoal trenosonolesoluzioni perapprocciallamobilità piùsostenibili
Percentualedirispostealladomanda«Qualiazionistaintraprendendolasuaaziendaperpromuovere approccidimobilitàpiùsostenibile?» (%),2025
Riduzionedelletrasfertenonessenziali
Sostituzioneflotteveicoliconmezziabasseemissioni
Obbligodispostamentiintrenopertrattefinoa4ore
Investimentiinprogettidicompensazione
Obbligodiutilizzodiveicolielettricioibridiperilnoleggio
Sostituirevoliacortoraggio(<500km)contreniomeetingvirtuali
Lineeguidasuhotelealloggi
Restrizionisuivoliinbusinessclass
Policybasatesulcarbonbudget
Investimentiintooldigitalichemonitorino ibilanciemissivi
PrioritàpertrasportiehotelconimpegniNetZero
Lariduzionedelletrasferte riguarderebbe in primis le aziendepiùgrandi.Infatti,il 25%diquelletrai250ei 1.000dipendenti,eil20%di quellesoprai1.000 fanno >20viaggiall’annoa dipendente
Perleaziendeicostielevati sonolaprincipale barrieranell’adozione di unamobilità piùsostenibile
Percentualedirispostealladomanda«Qualisonoleprincipalidifficoltànell’adozionediuna mobilitàpiùsostenibile?» (%),2025
Costipiùelevati
Assenzadiincentiviadeguatiapromuovere cambiamentinellatravelpolicy
Complessitànelmonitoraggiodelleazioniintraprese
Assenzadisoluzionitecnologiche/toolpersonalizzatiutili aottimizzarelescelte
Resistenzedapartedeidipendentiacambiamentinella travelpolicy
Difficoltàorganizzative/logistichelegateallesedi dell'Aziendaoallespecificitàdelleattivitàaziendali
Sottodimensionamentodellefunzioniaziendalidi travel/mobilitymanagement
Incentivifiscali
Processidirendicontazione
Strumentitecnologici Cultura aziendale
Ilproblemadeicostielevatiriguardasoprattutto le aziendepiùpiccole Distribuzione dellerispostechehannoindicatoicostipiùalti comebarrieraall’adozionediunamobilitàpiùsostenibile per dimensionedell’azienda(%),2025
Delleaziendeconpiùdi1.000
dipendentiindical’assenzadistrumenti tecnologicie tool personalizzaticome unproblemaedèlapreoccupazione prioritariaperquestogruppo
Perfarefronteaicostielevati quasilametàdelleazienderitiene opportunounaumento degliincentivifiscali
Percentualedirispostealladomanda«Cosaaiuterebbel’aziendaamigliorarela sostenibilità dellamobilità?» (%),2025
Maggioriincentivifiscaliperaziendegreen
Partnershipconfornitoriditrasportosostenibile
Formazioneesensibilizzazionedeidipendenti
Tooldigitalipersonalizzaticheconsentanodimonitorare piùefficacementelasituazionedell'Azienda
Maggiorecollaborazioneconleaziendeditravel managementperidentificarelepolicypiùtailorizzate
Soluzionitecnologiche/appintegrateperilmonitoraggio delleemissioni
Soluzionidicarpooling/ride-sharingaziendale
culturaaziendale
Strumentitecnologici
Glistrumentitecnologicisonoindicaticomeunasoluzioneperaumentare lasostenibilità, masololametàdelleaziendenefaattivamente uso
Percentualedirispostealladomanda«Lasua aziendautilizzasoftware/soluzioni automatizzateperlagestioneerendicontazione deiviaggiaziendali?» (%),2025
Sì,utilizziamoun software No,maprevediamo diiniziareafarneuso No,ciappoggiamoa unpartneresterno
Percentualedirispostealladomanda«Qualiservizifornisceil softwaredigestionecheutilizzalasuaazienda?» (%),2025
Monitoraggio degli spostamenti e dei tempi di viaggio
Registrazione delle ore di lavoro durante la trasferta
Gestione delle note di spesa e della rendicontazione
Controllo del rispetto delle policy di sostenibilità
L’85%deirispondentilacuiazienda
una
ha iniziatolaconversioneaveicolielettricioibridi
Percentualedirispostealladomanda«LasuaAzienda disponediunaflottaaziendale?» (%),2025
Sì,conmenodi10auto
Sì,conunnumerocompreso tra11e50auto
Sì,conunnumerocompreso tra50e199auto
Sìconoltre200auto
No,nonabbiamounaflotta aziendale
Percentualedirispostealladomanda«L’aziendasta convertendolaflottaaveicolielettricioibridi?» (%),2025
Sì, abbiamo già una percentuale significativa (es. almeno 30%) di veicoli elettrici/ibridi
Sì, abbiamo iniziato con un piano di transizione graduale
Sì, abbiamo iniziato prioritizzando soluzioni ibride
No, ma stiamo valutando di farlo a partire dalle auto concesse come benefit dall'azienda No, e non prevediamo di farlo
Tutteleaziendesoprai250dipendentie quasituttequellesoprai50 hannoiniziatolaconversione
Distribuzione perdimensioneaziendaledellerispostealladomanda«L’aziendasta
convertendolaflottaaveicolielettricioibridi?» (valori%),2025
No,enonprevediamodifarlo
No,mastiamovalutandodifarloa partiredalleautoconcessecomebenefit dall'azienda
Sì,abbiamoiniziatoprioritizzando soluzioniibride
Sì,abbiamoiniziatoconunpianodi transizionegraduale
Sì,abbiamogiàunapercentuale significativa(es.almeno30%)diveicoli elettrici/ibridi
Chidisponediflottepiùnumerose percepiscemaggiormente ilimitidelle soluzioniibride/elettriche eiproblemidiconsumidelleibride
Distribuzione dellerisposte cheindicanocostielevatiemancanzadialternative adeguatecomebarrieraallaconversioneperdimensionedellaflottaaziendale (valori%),2024
Costoelevatodeiveicolielettrici Inadeguatezzadellesoluzioni ibride/elettricherispettoallenecessità dispostamentostrumentali dell'azienda
Consumipiùelevatidelprevistoda partedelleautoibrideche rappresenterebberola"soluzione ponte"ideale
<10auto Tra11e50auto Tra50e199auto
2025accelereranno laconversioneaveicoliibridioelettrici
Percentualedirispostealladomanda «:LenovitàintrodottenellaLeggediBilancioperil2025rispetto allatassazionedeiveicoliconcessiinfringebenefitavrannoeffettisullesceltedell’azienda?» (%),2025
Sì,accelererannolatransizioneversosoluzioni
ibride/elettricheconeffettigiàdaquest'anno
Sì,accelererannolatransizioneversosoluzioni
ibride/elettricheconeffettinelprossimotriennio
No,noncambianoipianidirinnovoprevisti
No,nonincidonosuipianidirinovoe costituisconosolounaggraviodicostiper dipendentieAzienda