MISSION 3 / 2020

Page 20

6 Road to IMA.qxp_Layout 1 29/05/20 15:29 Pagina 18

Road to IMA 2020, questione di mindset Il mondo è cambiato e volenti o nolenti dobbiamo fare i conti con la perdita di una comfort zone conquistata a fatica. Si tratta di un viaggio nel caos e rimettere ordine è come una missione di lavoro

a cura della redazione

Affrontare il cambiamento L’Antartic mindset è un percorso di formazione che aiuta le aziende ad affrontare il cambiamento e l’innovazione che la contemporaneità ci impone.

18

bbiamo voluto Road to IMA 2020 per creare un fil rouge tra noi e l’ampia community che da sette edizioni unisce Newsteca al business travel negli Italian Mission Awards. Non si tratta “semplicemente” di sponsorship e tantomeno di giudicare le candidature, ogni IMA è un percorso che impegna molte persone nell’arco di sei mesi. E di questo siamo immensamente grati. I travel manager della giuria che la nostra Arianna De Nittis segue con attenzione sono normalmente molto impegnati nella vita e nella professione e scelgono di dedicare un tempo prezioso ad esaminare progetti. Poi c’è uno staff della casa editrice di Mission e Missionline.it che per questo premio s’ingegna ogni anno per innovarlo. Naturalmente ci sono gli sponsor: senza di loro, non sarebbe possibile realizzare un evento unico per il no-

A

| 2020 giugno-luglio

stro comparto, tanto vitale per l’economia dei viaggi. I partner che sostengono gli Oscar dei viaggi d’affari sono un cuore pulsante di IMA. E lo sono stati di Road to Ima 2020: da loro è venuta la più grande prova di adattamento al cambiamento. Nella crisi economica più devastante dal Dopoguerra ad oggi, compagnie aeree, destinazioni, hôtellerie, tecnologie, assicurazioni e tutti i componenti della filiera dei viaggi d’affari hanno dimostrato la capacità di cambiare priorità e focus in corso d’opera. Le aerolinee hanno trasformato i voli passeggeri in cargo, trasportando tonnellate di materiali sanitari, utilissimi durante l’emergenza Coronavirus. Le destinazioni e gli hotel sono stati i primi a “protocollare” la riapertura secondo standard di cui i travel manager oggi non possono più fare a meno. Tecnologie e assicurazioni diventa-

no gli abilitatori indispensabili a nuovi approcci di duty of care. Senza accorgerci e senza viaggiare, tra febbraio e tutto maggio, abbiamo vissuto – non senza sofferenza – un’epoca di trasformazione accelerata. E dovremmo farne tesoro. Adattarsi al nuovo Il filo conduttore di Road to IMA 2020 è stato l’adattamento: adattarsi è una grande capacità dell’umanità, una dote d’intelligenza, un istinto di sopravvivenza. Per spiegarvi il parallelismo tra la condizione di oggi, all’indomani di un’emergenza sanitaria che ha stravolto le nostre vite, e una trasferta di lavoro abbiamo chiamato Chiara Montanari, esploratrice in Antartide (metafora del mondo contemporaneo: complessità, alti rischi e innovazione permanente), la prima donna italiana a capo di una missione scientifica nel luogo più


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.