Internos Nr.2_giugno/Juni 2014_La Strada - Der Weg ONLUS

Page 38

InternosInternosInternosInternosInternosInternosInternosInternos

Internos

La Terapia De Andrè Direttamente tratto dalla Biblioteca del Centro Studi (in corso di riorganizzazione e aggiornamento) presentiamo l’ opera di Gabriele Catania “La terapia De Andrè: come comprendere il disagio psicologico attraverso le parole del grande cantautore” (2013). “Dietro uno scemo c’è un villaggio, cantava De Andrè prendendo di mira i pregiudizi e la superficialità di chi non capisce, isola e sbeffeggia gli ultimi e i diversi. Abbracciando con empatia il loro punto di vista, ha dato voce al dolore di chi non ha le parole giuste per farsi ascoltare e ha espresso una comprensione totale e incondizionata. Per questo le sue canzoni si sono rivelate una preziosa strategia terapeutica: chi soffre di un disagio emotivo può essere guidato a identificarsi nei personaggi del grande cantautore, come Marinella, il pescatore, il suonatore Jones, il medico, il chimico, e a riconoscere in loro quei meccanismi psicologici che generano sofferenza e impediscono la guarigione. Allo stesso modo genitori, amici e parenti riescono a cogliere il nucleo del problema e si liberano del fardello distruttivo della colpevolizzazione e delle aspettative mal riposte. Da al38

cuni anni lo psicoterapeuta Gabriele Catania utilizza il canzoniere deandriano per aiutare i suoi pazienti a superare piccole e grandi difficoltà interiori e relazionali, dagli attacchi di panico all’ anoressia, dalla paura della morte al rapporto conflittuale con i genitori, dal desiderio di essere accettati al bisogno d’ amore”. Qui di seguito riportiamo alcune parti dell’ intervista che il giornale di scienze psicologiche “State of Mind” (www.stateofmind.it) ha avuto modo di rivolgere all’ autore del libro.

S.o.M. Con Amici della Mente ONLUS , l’Associazione Locanda Spettacolo e la scuola di musica “Cluster” ha dato il via al progetto Faber in Mente. Ci racconta in cosa consiste? Da circa quattro anni, all’interno del Dipartimento di salute mentale dell’Ospedale L. Sacco di Milano, in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Amici della mente onlus” (www.amicidellamente.org), che opera nello stesso ospedale, è stato attivato un progetto denominato “Faber in Mente”. Questo progetto, da me ideato e coordinato, intende utilizzare l’opera e il pensiero di Fabrizio De Andrè in ambito psichiatrico per il raggiungi-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.