2 minute read

Inserto Convegno

“Tienimi... und lass mich gehen”

Attaccamento e separazione nelle relazione educativa Bindung und Loslösung in en Erziehungsbeziehungen

Advertisement

I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s I n t e r n o s Lo scorso 22 maggio presso la Libera Università di Bolzano si è svolto il convegno “Tienimi…und lass mich gehen”, organizzato dal Crais (Coordinamento delle strutture socio pedagogiche della provincia di Bolzano), dall’Ufficio per la Tutela dei Minori e l’Inclusione sociale della Provincia Autonoma di Bolzano e dalla Libera Università di Bolzano. Il convegno è stato pensato anche per celebrare il decimo anniversario di costituzione del Crais, una rete che coinvolge ben 9 realtà che offrono servizi a sostegno di minori in difficoltà, tra cui: Associazione La Strada – Der Weg ONLUS, Associazione Volontarius, Associazione Promosolida, Südtiroler Kinderdorf, Cooperatva Sociale Eos, Comunità Murialdo, Fondazione San Nicolò, Opera Serafica e Sozialgenossenschaft Vinschgau. Il tema principale del congresso è stata la relazione tra legame e separazione nel rapporto educativo tra adulto e minore. Si è cercato di dare risposta alle seguenti domande: a partire dal legame indissolubile che unisce i minori alle loro famiglie, cosa significa essere operatori socio - pedagogici che si affiancano e non si sostituiscono ai genitori? Come lavorare al meglio anche in contesti educativi che accompagnano i minori in un percorso esterno alla propria famiglia? Nel cercare di dare risposte, il focus degli interventi dei singoli relatori e dei workshop si è incentrato su legami e distanze, separazioni e cambiamenti che nelle relazioni aiutano a crescere. Al tavolo dei relatori sono intervenuti il rettore della LUB prof. Walter Lorenz, la dott.ssa Anna Aluffi Pentini (Facoltà di Scienze della Formazione della Terza Università di Roma), la dott.ssa Anna Berloffa (Servizio per le politiche sociali della Provincia autonoma di Trento), La dott.ssa Silvia Rass Schell (Abteilung Kinder- und Jugendhilfe beim Amt der Tiroler Landesregierung), la dott. ssa Petra Frei (Ufficio per la Tutela dei Minori e l’Inclusione sociale della Provincia Autonoma di Bolzano) e alcuni esponenti del Crais

Gli atti del convegno sono disponibili su: www.network-crais.blogspot.net.

Pubblichiamo di seguito l’intervento di Claudio Ansaloni, (“La Strada – Der Weg ONLUS”), Serena Olivieri (Com. Murialdo) e Rosanna Zamboni (Fondazione San Nicolò), Salvatore Alfieri (Volontarius).

M.A.

This article is from: