
1 minute read
Il centro Lanz in balia del vento
Con il naso all’insù al festival degli Aquiloni
Ai primi di maggio i ragazzi del centro Lanz hanno passato due splendide giornate sulla spiaggia di Cervia seguendo meravigliati le evoluzioni di centinaia di aquiloni provenienti da tutto il mondo e partecipanti al festi
Advertisement

val Internazionale “Artevento”, uno fra i raduni di aquilonisti più famosi al mondo. ...Dal 1981, ogni primavera, il festival attira in Italia i più spettacolari artisti del vento dei continenti che, consacrando Cervia “capitale dell’aquilone”, teatro ideale di un grande incontro multietnico, ne trasformano per 10 giorni il cielo in un mirabolante circo di colori: è la festa della fantasia e della fratellanza fra i popoli che, fondendosi nell’abbraccio di in un’eterogenea comunità artistica, celebrano la fi losofi a della pace, l’elogio della creatività e il rispetto della natura. Tradizione consolidata in 0 anni di sogni affi dati al vento, Il Festival Internazionale dell’Aquilone rappresenta un evento irrinunciabile per migliaia di appassionati, ed ospita ad ogni sua edizione delegazioni uffi ciali provenienti da molti paesi del Mondo. Quest’anno erano rappresentati Australia, Austria, Belgio, Canada, Curacao, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, India, Indonesia, Inghilterra, Israele, Italia, Lussemburgo,Nuova Zelanda, Olanda, Pakistan, Singapore, Spagna,Svezia, Svizzera, Tasmania, Ungheria e U.S.A. Oltre al volo libero delle delegazioni uffi ciali dei paesi invitati, il programma del Festival prevede la presentazione degli artisti, dimostrazioni di ternazionale dell’Aquilone rappresenta un evento irrinunciabile per migliaia di appassionati, ed ospita ad ogni sua edizione delegazioni uffi ciali provenienti da molti paesi del Mondo. Quest’anno erano rappresentati Australia, Austria, Belgio, Canada, Curacao, Finlandia, Francia, Germania, Giap-
combattimenti secondo le tradizioni dei vari paesi e folclore legato al tema dell’aquilone, esibizioni di volo acrobatico di precisione, laboratori didattici di costruzione e iniziazione al volo, spazi riservati a novizi e amatori, mostre e conferenze, musica dal vivo, spettacoli teatrali, voli in notturna e sorprese sotto il segno della fantasia… (fonte: http://www. festivalinternazionaleaquilone.com)
M.A.

