Internos Nr.2_giugno/Juni 2014_La Strada - Der Weg ONLUS

Page 29

InternosInternosInternosInternosInternosInternosInternosInternos

Internos

26 giugno 2014-XVIII giornata mondiale lotta alla droga Pubblichiamo la lettera in merito di Don Mimmo Battaglia, presidente FICT, dal titolo “26 giugno: affrontare le dipendenze significa guerra alle mafie” È tempo di crisi e le emergenze si susseguono, si inseguono e si sovrappongono. La disoccupazione giovanile e il drop out dal mondo del lavoro degli ultra cinquantenni sembra che impediscano la speranza; corruzione politico amministrativa che toglie il respiro; debito pubblico in aumento; aumento dei nuovi poveri; sbarchi sempre più numerosi in un’Europa che assume le vesti di un nuovo Pilato: questi sono gli argomenti all’ordine del giorno e in questo scenario, quasi apocalittico, sembra che sia scomparso dalle agende politiche, e quindi dalle emergenze sociali, il problema delle dipendenze patologiche, nonostante si assista ad un aumento dell’alcolismo, dell’uso delle sostanze psicotrope, alla presenza dilagante del gioco d’azzardo, e a sempre nuove dipendenze comportamentali che sono la faccia perversa di una società supertecnologica. Si ha l’impressione che fra gli ultimi esistono quelli che sono ancora più ultimi, ed è come se non ci fosse un limite all’ “esclusione” da questa società.

Sappiamo, inoltre, che la dipendenza patologica è terra di contatto e di confine tra le mafie che, sulle fragilità di una società sempre più additiva, fanno affari, e le famiglie che si presentano in uno stato sempre maggiore di affanno nella sfida educativa che i giovani di questa società ci propongono. Affrontare le dipendenze significa, da una parte, guerra alle mafie (e su questo notiamo un impegno notevole della magistratura e della Chiesa); dall’atra parte significa aiutare e sostenere le famiglie nelle attuali difficoltà a sopravvivere e, soprattutto, educare. Ma significa anche dare la possibilità della cura alle persone che, nelle dipendenze, sono scivolate. A fronte di questa dimenticanza, è sotto gli occhi di tutti la sofferenza delle comunità terapeutiche, perché i tagli alla sanità sono stati tagli lineari in cui rami secchi e virgulti sono stati tagliati ugualmente. La spesa sanitaria deve ridursi anche a scapito dell’aiuto dato e da dare a questi “ultimi”. La prevenzione delle dipendenze, in una crisi economica di tale portata, è diventata perciò, un optional e, siccome sappiamo bene che non può essere educazione frontale ma impegno educativo verso i ragazzi , questa non viene sostenuta a nessun livello, ma è lasciata in mano a volontari di “ buona 9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Internos Nr.2_giugno/Juni 2014_La Strada - Der Weg ONLUS by Associazione La Strada - Issuu