In questo periodo in cui l’emergenza sanitaria dovuta al contagio da Covid-19 ha costrettoc le autorità nazionali alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, lo svolgimento di attività didattiche, rigorosamente a distanza, è più importante che mai. Il rallentamento delle lezioni della scuola, che con grande impegno si è comunque adeguata ad una situazione inattesa, può essere compensato anche grazie alle molteplici attività di recupero, garantite dalla preparazione dello studio AdMaiora. Le attività offerte, sono soprattutto individuali, dedicate ai singoli bambini o ragazzi che hanno bisogno di recuperare o integrare la didattica che viene effettuata con gli insegnanti della scuola. Il tipo di intervento varia a seconda delle esigenze e delle necessità degli studenti. L’apprendimento è diverso per tutti gli studenti e un buon metodo di studio è quanto mai importante per una didattica efficace. Ciò che ci contraddistingue è la professionalità nel riuscire a sfruttare al meglio il tempo a nostra disposizione per affrontare in modo approfondito il maggior numero di argomenti possibili. La collaborazione tra più insegnanti e specialisti delle varie materie, ci permette di dare un servizio a 360 gradi, sia per quanto riguarda il numero di materie trattate, che per le problematiche specifihe che ogni giovane deve affrontare. C’è anche la possibilità di fare attività in piccoli gruppi, sempre attaverso la rete, che possono essere utili soprattutto per la preparazione degli esami. Questi infatti, come è stato confermato dal Governo, si svolgeranno sia per le scuole medie, che per le superiori, con presenza di docenti e studenti nelle scuole. In un momento in cui non si possono svolgere lezioni in aula a diretto contatto con insegnanti, un
supporto per la preparazione appare più che mai importante. C’è dunque la possibilità di effettuare esercitazioni di gruppo, con studenti in presenza di difficoltà specifiche. A queste attività si aggiungerà a partire dal 15 giugno il centro estivo gestito dall’associazione Supernova. Questo sarà aperto come altri a partire dalla metà del mese per il supporto alle famiglie di bambini e ragazzi. Si avvale dell’esperienza e delle capacità professionali dello staff di docenti dello studio AdMaiora. Rebecca Cortese, con i soci Supernova e gli insegnanti dello studio AdMaiora, coordinerà attività ludico-creative, artistiche, sportive e all’aperto (come giardinaggio, cucina, orto, pittura e altre) e attività educative-didattiche per tutte le età, creando percorsi di potenziamento per approfondire finalmente a tu per tu (seguendo tutte le normative previste) tutti gli argomenti dell’anno in corso, così da conseguire una preparazione completa, al rientro a settembre. In questo modo bambini e ragazzi, che dopo molto tempo torneranno a svolgere attività collettive, potranno anche effettuare lavoro sulla didattica con lezioni di recupero, compiti, doposcuola. Dunque un sostegno in più per l’attività estiva, svolta naturalmente anche con momenti ludici, per ripartire nel migliore dei modi con l’inizio del nuovo anno scolastico, quando finalmente, dopo una lunga pausa dalla fine di febbraio, ripartiranno davvero tutte le lezioni. Soprattutto in questa fase anomala per la scuola può essere molto utile affidarsi a professionisti che lavorano con impegno e competenza nel campo della formazione a tutti i livelli.
Per le attività on line dello Studio AdMaiora consultare il sito: www.aiutodislessia-enonsolo.it
Tel. 0173 616388 - Cell. 349 288 23 83 studenti.rebeccatutor@gmail.com rebecca cortese tutor Studio AdMaiora - Tutors Team Alba Supernova APS ASD 13













