5 minute read

Castagnole delle Lanze: la Barbera, sinonimo di solidarietà

Castagnole delle Lanze “la Barbera si fa solidale per sostenere i più piccoli”

Promuovere il territorio per AIUTARE i bisognosi

Advertisement

Per il 10° anno del progetto “Adotta un filare nelle Lanze” un'etichetta speciale disegnata da Ugo Nespolo

Il profuma di Barbera, quella Barbera che da anni ormai è diventata simbolo del territorio e che raduna migliaia di persone, durante la prima settimana del mese, in occasione della “Festa della Barbera…di Cortile in Cortile”. Maggio quest'anno, purtroppo ha avuto un profumo diverso, a causa della grave emergenza sanitaria che ha colpito la nostra regione e l’intera nazione, le tante iniziative in programma non si svolgono, dovranno attendere un pò, prima di tornare. Ma Castagnole delle Lanze non vuole smettere di guardare al futuro. Da questa volontà nasce lo slogan #barberaiscomingsoon, attorno al quale è stato realizzato un video molto visualizzato sui social network, che mette insieme alcune iniziative che l’Amministrazione comunale del paese, insieme ad altre realtà del territorio sta portando avanti con un duplice obiettivo: promuovere il territorio continuando a dare visibilità ai prodotti locali, e contemporaneamente aiutare con un gesto solidale chi in questo momento particolare ha più bisogno di altri di sentire la vicinanza del prossimo. Nascono così tre iniziative di solidarietà, tre modi diversi per sentirsi più vicini e fare comunità, ma con un unico fine: devolvere il ricavato in favore dei bambini e dei ragazzi delle famiglie che si

trovano in difficoltà. La prima iniziativa riguarda il progetto “Adotta un Filare nelle Lanze” che quest’anno festeggia i suoi primi dieci anni. «Con entusiasmo abbiamo aderi- to a quest’iniziativa solidale che prevede di desti- nare 2 euro su ogni adozione effettuata in favore dei più piccoli che in questo momento meritano un’attenzione speciale – afferma Elisabetta Stella assessore alla Promozione del Territorio – da anni il nostro progetto coinvolge le scuole del paese, i ragazzi ci hanno spesso aiutato a consegnare il vino agli adottanti nel giorno festa della Barbera e l’anno scorso hanno anche realizzato le etichette delle nostre grappe e delle barbere chinate. Ades- so è il momento di essere noi più vicini a loro». Per festeggiare questo importante traguardo dei 10 anni del “Lanze” quest’anno «abbiamo voluto coinvolgere un’artista piemontese importante, Ugo Nespolo, perché sappiamo che è vicino al nostro territorio e quindi poteva rappresentarci al meglio con la sua arte e i suoi colori» continua Elisabetta Stella. Ugo Nespolo ha realizzato infatti le etichet- te della 10 a annata della Barbera Lanze nonché delle etichette “limited edition” per le grappe e le barbere chinate. «La tradizione degli artisti che cre- ano e dipingono etichette per il vino risale a tempi lontani, basti pensare ad una bottiglia di vino ros- so firma “Picasso”, a me questo tema piace mol- to e ho già lavorato in passato ad etichette di vini ma questa idea che il Sindaco e l’assessore alla promozione del territorio mi hanno illustrato, mesi fa, mi ha colpito particolarmente – afferma il Prof. Ugo Nespolo – la trovo un’idea innovativa quella di promuovere questo bel territorio attraverso il ge- sto dell’adozione, un gesto che abbraccia il territo- rio e i produttori locali e porta in giro per l’Italia e all’estero il nome di Castagnole delle Lanze; trovo altresì un gesto nobile ed elegante quello di voler, in un momento come questo, intrecciare promozio- ne del territorio e solidarietà verso la comunità e le famiglie in difficoltà». La seconda iniziativa solidale resta sul tema del vino e della barbera locale ed è stata proposta dal presidente della Premiata Bottega del Vino, Erik Dogliotti: «Grazie al contributo di amici della Bot-

tega, che mi hanno dato importanti spunti di riflessione e suggerimenti, ho pensato ad un modo per poter continuare a diffondere e far conoscere i vini del nostro territorio. Ho voluto quindi preparare una speciale selezione di Barbera 2019 chiamata “Barbera Box”. Nella scatola ci sono 6 bottiglie di barbera di produttori diversi in modo che tutte le persone lontane e vicine possano far vivere lo spirito della festa della Barbera, degustando una selezione di vini di diversi produttori castagnolesi, esattamente quello che avrebbero potuto fare durante la festa». Il progetto è realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale. Anche in questo caso il 10% del ricavato sarà destinato ai bambini. Per informazioni inviare una mail a: bottegadelvino.cdl@gmail.com Infine la terza iniziativa non ha il sapore del vino

ma si appella al buon cuore di tutti i cittadini che vogliono dare una mano a chi è meno fortunato. Questo progetto nasce proprio dalle richieste di molti castagnolesi che hanno condiviso con l’Amministrazione comunale la loro volontà di mettersi a disposizione del prossimo in un momento di difficoltà che sta colpendo tutti noi, alcuni più di altri. E' nata così l’idea di mettere a disposizione il conto corrente comunale per tutti coloro che vogliono tendere una mano verso le famiglie che fanno fatica ad andare avanti, con l’auspicio di tornare presto alla normalità e sperare in un futuro più roseo. Chiunque vorrà cogliere quest’opportunità e fare una donazione in favore dei bambini e dei ragazzi per il supporto economico alla partecipazione alle attività sportive o scolastiche, può utilizzare le coordinate bancarie qui elencate:

Codice IBAN del conto corrente IT80W08530473200000908 - Nome, Cognome e Codice Fiscale di chi dispone il bonifico - Causale di versamento " donazione COVID-19"

L'Amministrazione comunale coglie l’occasione per ringraziare tutti i cittadini e le aziende castagnolesi che si sono mostrate solidali fin dall’inizio di questa pandemia e hanno donato cospicue somme di denaro come contributo per acquistare i dispositivi di protezione distribuiti in due tranche a tutte le famiglie.

INTEGRATORI ALIMENTARI

PER LO SPORT E PER IL BENESSERE QUOTIDIANO

Produzione propria

ACQUISTALI DIRETTAMENTE in SEDE: ALBA (CN) - V. UMBERTO SACCO, 4/B (A POCHI PASSI DA P.ZZA MICHELE FERRERO) Tel. 0173 290797 - Cell. 333 5030644

OPPURE SUL SITO: www.nowordsnutrition.com

This article is from: