2 minute read

La strada facile della paura di Cesare Torta

Siamo arrivati fin qui dopo aver passato periodi bui, periodi di grandi sofferenze macchiati dalle guerre, rivoluzioni sanguinarie e rivoluzioni culturali, lotte per la conquista di diritti sociali e lotte politiche e sindacali per redistribuire il reddito in maniera più equa. Ebbene, dopo tanta fatica e sacrifici di intere generazioni siamo ancora qui ad assistere a metodi per la conquista del consenso popolare e del potere che si basano su meccanismi molto semplici e spudorati per la loro perfida e ingannevole efficacia. Uno di questi, utilizzato a piene mani di questi tempi, è la paura. Paura del diverso che ci invade, paura dei poteri occulti che abitano sempre lontano da noi ma che tramano congiure le più efferate per indebolirci ed assoggettarci economicamente e culturalmente (la più temuta è la conversione religiosa forzata a credi barbari), paura del virus cinese, ovviamente sfuggito di mano ai laboratori segreti che lo stavano preparando per distruggere i nemici ed invadere il mondo. Importante e necessaria precisazione: il pericolo di essere contagiati da un virus che si espande molto velocemente in tutto il mondo è ovviamente un pericolo reale e quindi le cautele e tutte le precauzioni possibili sono doverose come lo sono tutte le cautele che con razionalità prendiamo tutti i giorni per affrontare i pericoli della vita quotidiana. La cautela è il giusto atteggiamento da tenere, la paura, con la sua componente emotiva, è da maneggiare con cura e da tenere sotto controllo. Anche perché la persona impaurita tende a sentirsi inadeguata ad affrontare ostacoli più grandi di lei e quindi è più propensa ad accettare la protezione di chi si presenta come “l’uomo forte” di turno che risolverà tutti i problemi al posto suo. Ebbene, non ci crederete, ma questo banale meccanismo funziona ancora. Non è importante se e quanto sia reale e grave il problema individuato, l’importante è che susciti paura. Peccato che non facciano paura a nessuno le api che muoiono a migliaia a causa dei pesticidi utilizzati in agricoltura (provocando gravissimi problemi all’intero sistema agro alimentare), non facciano paura gli evasori fiscali che rubano risorse alla collettività, non facciano paura le centinaia di migliaia di giovani che sono costretti ad emigrare all’estero per trovare condizioni accettabili di lavoro e gli interi paesi che si spopolano in tutta Italia. Peccato davvero, perché se facessero almeno un po’ di paura potrebbero essere utilizzati come temi centrali delle campagne elettorali permanenti dei nostri politici e finalmente entrare nel dibattito politico e magari, essere, almeno in parte, risolti. Ecco perché è da incoraggiare ed appoggiare ogni iniziativa che nasce da persone coraggiose e non paurose, persone consapevoli delle loro capacità di innescare il cambiamento e il miglioramento delle condizioni di vita di tutti i cittadini. Cambiamento che può derivare solo dalla forza delle idee positive e dal confronto democratico. La strada è certamente più lunga e faticosa ma si è mai visto un miglioramento, una conquista sociale realizzati senza un lungo percorso accidentato e in salita?

SERVIZI PER LE AZIENDE: *TRADUZIONI *PERCORSI DI LINGUE PER IL PERSONALE *CUSTOMER SERVICE

Advertisement

Didattica a distanza e centri estivi Ora più che mai la formazione deve essere di qualità!

This article is from: