EtCetera Majorana
Attualità 13
V - Febbraio 2020
Giulia Burigotto, 4bb
Hai avuto rapporti sessuali recentemente? Negli ultimi giorni si è diffusa la notizia di una giovane diventata madre a diciassette anni, senza che nessuno ne fosse a conoscenza, di un bambino nato prematuro nel bagno di una scuola a Campobasso. Ovviamente la vicenda ha lasciato interdette moltissime persone, da chi si domanda come i genitori possano non essersene accorti a chi critica l’irresponsabilità della giovane. Fortunatamente sia madre sia bambino sono in buona salute. Questa breve premessa serve per introdurre un tema troppo spesso coperto da pregiudizi, da ottusità e dalla poca conoscenza dei tempi presenti: il sesso nella fase adolescenziale. Una delle frasi più comuni che ho sempre sentito è “a sedici/ diciassette anni è troppo presto per avere rapporti”. Perché? Chi lo dice? Fissare un’età per entrare nel mondo della fisicità e sessualità è innaturale e insensato. Quello del piacere è un mondo che riguarda unicamente l’in-
dividuo, il suo modo di rapportarsi con gli altri e la sua predisposizione a certi tipi di contatti. Ne consegue che ci siano adolescenti che sperimentano l’affettività prima di altri, ma non si può certo parlare di un’esperienza precoce da una parte o di una tardiva dall’ altra. “A questa età manca la maturità necessaria”. Il sesso non è una questione filosofica per cui servono particolari capacità intellettive ma si tratta più di una consapevolezza del proprio corpo, del valore oggettuale che acquista e della curiosità di scoprirsi e scoprire l’altro. Non deve essere nemmeno considerato un viaggio programmato per cui bisogna fissare una data, un luogo, un accompagnatore o una modalità per farlo. Va inoltre ricordato che questa generazione pone maggior attenzione ai metodi di contraccezione. Si, la ragazza citata prima è rimasta incinta, ma costituisce più un caso insolito e comunque non credo non