A T T U A L IT À
LA LO R O LO T TA È LA N O S T R A LO T T TA
U N ’I N T E R V I S T A A D A L B E R T I N A S O L IA N I S U L L A C R IS I IN M YA N M A R E M M A L A U R A L O N G O N I, 3 a a
Nei primi giorni di febbraio era circolato su molti dei profili ironici che popolano Instagram un video: protagonista era una donna intorno ai 30 anni, in abbigliamento sportivo, intenta in alcuni esercizi di aerobica; una lezione di ginnastica trasmessa in streaming, con tanto di musica di sottofondo. Insomma, niente di strano, apparentemente. Senonchè, a un certo punto del video, dietro all’insegnante hanno iniziato a sfilare delle macchine corazzate. Prima una, poi due ed infine una decina. Questo è il Myanmar.
ta 1989, di una legge che ne cambiò il nome – è un Paese particolare: posto tra le enormi Cina ed India, presenta una popolazione divisa in 130 gruppi etnici e, appena conclusa la Seconda Guerra Mondiale, era lo Stato con l’istruzione migliore di tutta l’Asia. Oggi, invece, quella è una Nazione dal sistema educativo completamente smantellato e da cui scappano oltre 300.000 sfollati, a causa di inondazioni, insicurezza alimentare, conflitti armati, scontri tra comunità e massicci spostamenti oltre confine.
La colpa? Sicuramente delIl Myanmar – o Birmania, la feroce dittatura militare per come si chiamava pri- che si impose violentema dell’imposizione, data- mente nel 1962 e non alE t C e t e r a M a jo r a n a
8
lentò mai la morsa, fino a quando, nel 2012, si fu costretti ad ammettere in Parlamento la Lega Nazionale per la Democrazia, Partito che aveva stravinto tutte le elezioni precedenti, più o meno eque che fossero. La comunità interzionale tutta era dunque convinta che il Paese fosse destinato a transitare, piano piano, verso un destino sempre più democratico. D’altronde, che cosa sarebbe potuto andare storto? Nessun errore di valutazione fu più fatale: il video che si citava inizialmente, infatti, è datato 1 febbraio 2021 e le macchine corazzate, in quel momento, si stavano muovendo per sequestrare A p r ile 2 0 2 1 - N ° 8