2 minute read

MAJOgreen

AMBIENTE MAJOGREEN

GIOVANNI COLOMBO, 4D CHIARA FERRARA, 4bb REBECCA MARASCO, 4bb CAROLA NAVA, 4bb

Advertisement

La nostra scuola dispone di molti spazi verdi non occupati e che potrebbero essere utilizzati in maniera più adatta. A questo proposito, riflettendo anche su quelle che sono le tematiche più care ai giovani, come la sostenibilità ambientale, abbiamo voluto sviluppare un piano per rendere la scuola un luogo più vivibile, accogliente e verde. Vorremmo proporre un’iniziativa che sappia valorizzare, cogliendone il valore costruttivo, le manifestazioni di sensibilizzazione al cambiamento climatico degli ultimi anni, cercando di dare il nostro contributo a tutta la comunità.

Il nostro progetto, concepito per essere realizzabile, vorrebbe concentrarsi sul retro della palestra e sulle pertinenze della succursale. Proprio perché la vegetazione deve essere inserita in un luogo pubblico, abbiamo da subito selezionato le piante più adatte ai nostri scopi anche considerando la necessità di sicurezza, di luce e i rischi per i soggetti allergici. Le piante che sono risultate più idonee sono: tiglio, quercia, platano e ciliegio da fiore.

Il tiglio è un albero caducifoglie utilizzato negli spazi verdi urbani, soprattutto nei parchi e nei viali, noto anche come pianta mellifera. In natura può raggiungere notevoli dimensioni, ha una vita lunga (fino a 250 anni o più), dispone di un apparato radicale espanso, profondo e un tronco robusto. La corteccia dapprima liscia presenta nel tempo screpolature longitudinali.

La quercia si presenta con una chioma espansa, molto ampia e di forma globosa e irregolare. Il fusto è diritto e robusto e alla base si allarga come per rafforzare la pianta; i rami con il passare del tempo divengono via via più massicci, nodosi e contorti. È rinomata per la sua longevità. Alcuni esemplari viventi sembra superino i 1000 anni di vita.

Il platano è un albero ad alto fusto che si sviluppa abbondantemente anche nelle zone più inquinate e più anguste. A scuola ci ne sono alcuni esemplari che dimostrano resistenza e resilienza a freddo, caldo e potature. Ha una debole grado di allergenicità.

Il ciliegio da fiore è una pianta versatile che stupisce i passanti nei mesi primaverili per la copiosa fioritura. Ha una crescita abbastanza lenta e può essere, a seconda di come ne viene gestita la crescita, un arbusto oppure una pianta a medio fusto. Non è nociva per i soggetti allergici e non produce frutti che potrebbero attirare insetti e piccoli volatili.

Sottoporremo questa idea alla presidenza tramite i rappresentanti di istituto. Pensiamo sarebbe un successo se, con l’approvazione degli studenti, riuscissimo a finanziare il progetto con i fondi studenteschi di cui disponiamo.

This article is from: