A M B IE N T E
M A JO G REEN G IO V A N N I C O L O M B O , 4 D
C H IA R A F E R R A R A , 4 b b
REBECC A M ARASCO , 4bb
C A RO LA N AVA , 4b b
La nostra scuola dispone di molti spazi verdi non occupati e che potrebbero essere utilizzati in maniera più adatta. A questo proposito, riflettendo anche su quelle che sono le tematiche più care ai giovani, come la sostenibilità ambientale, abbiamo voluto sviluppare un piano per rendere la scuola un luogo più vivibile, accogliente e verde. Vorremmo proporre un’iniziativa che sappia valorizzare, cogliendone il valore costruttivo, le manifestazioni di sensibilizzazione al cambiamento climatico degli ultimi anni, cercando di dare il nostro contributo a tutta la comunità. Il nostro progetto, concepito per essere realizzabile, vorrebbe concentrarsi sul retro della palestra e sulle pertinenze della succursale. E t C e t e r a M a jo r a n a
Proprio perché la vegetazione deve essere inserita in un luogo pubblico, abbiamo da subito selezionato le piante più adatte ai nostri scopi anche considerando 23
la necessità di sicurezza, di luce e i rischi per i soggetti allergici. Le piante che sono risultate più idonee sono: tiglio, quercia, platano e ciliegio da fiore. A p r ile 2 0 2 1 - N ° 8