Feltrino News n. 4/2021 Aprile

Page 101

IN COLLABORAZIONE CON AUTOPRATICHE DOLOMITI - FELTRE

L

La REVISIONE auto e ALTRI veicoli

’art. 79 del codice della strada prevede che tutti i veicoli a motore e i loro rimorchi devono essere tenuti in condizioni di massima efficienza in modo da garantire la sicurezza contenendo, nel contempo, il rumore ma soprattutto le emanazioni inquinanti. Per tale motivo devono essere sottoposti a una revisione periodica che accerti e verifichi tali condizioni. Il tutto nel rispetto di quanto prevede la legge. Dal mese di marzo 2019 la normativa sulla revisione periodica delle auto e dei rimorchi ha anche previsto un nuovo obbligo, ovvero la consegna, da parte dei meccanici autorizzati alla verifica e funzionalità, oltre al tagliandino da applicare sulla carta di circolazione, del certificato di revisione che al suo interno

PRATICHE VEICOLI

riporta i dati identificativi dell’auto, il giorno della verifica effettuata e il kilometraggio del mezzo. Tale documento” ufficiale” DEVE essere rilasciato, dai centri revisione e Motorizzazione, una volta terminati i controlli e dovrà sempre accompagnare il veicolo. Questi dati saranno poi registrati nel Documento Unico dell’auto che sarà caricato online sul Portale dell’Automobilista. Ma quando fare la revisione dell’auto? La prima è obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e deve essere fatta entro il mese di immatricolazione. Le altre, successive, ogni 2 anni ed entro il mese corrispondente a quello dell’ultima revisione. Questi obblighi di revisione si applicano a tutte le autovetture, autoveicoli adibiti a

Trasferimenti di proprietà e immatricolazioni Radiazione per esportazione veicoli Consulenze e pratiche per il trasporto di merci conto terzi e conto proprio Nazionalizzazione veicoli provenienti dall’estero

PATENTI

trasporti o a uso “speciale” ma con peso non superiore ai 3.500 Kg, motoveicoli, ciclomotori e rimorchi con peso non superiore ai 3.500 kg. La revisione invece va fatto ogni anno per le auto adibite al servizio taxi, e noleggio con conducente, per i veicoli destinati al trasporto di persone ma con un numero di posti superiore a nove, autoveicoli utilizzati per trasporto di cose e i rimorchi con peso superiore ai 3.500 kg, autobus, veicoli atipici e autoambulanze. La legge prevede che chi circola senza aver sottoposto il proprio veicolo a revisione sia soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa (multa), che viene annotata sulla carta di circolazione mentre il veicolo è sospeso dalla circolazione fino all’effettuazione della revisione.

TASSE AUTOMOBILISTICHE

Riscossione bollo auto anche per prima immatricolazione Gestione pratiche di contenzioso bolli con la Regione Veneto Gestione domande di rimborso bollo auto

CON LA POSSIBILITÀ DI PAGAMENTO DA CASA!

Rinnovo patenti con medico in sede Gestione pratiche rinnovo patenti presso Commissione Medica Locale Duplicati e pratiche patenti Visite mediche per rilascio patenti

Contattaci per le info.

SERVIZI VARI

Visure Pubblico Registro Automobilistico (PRA) per la verifica di eventuali gravami Pratiche di rinnovo e rilascio porto d’arma e patente nautica Gestione parchi veicoli e pagamento di bollettini postali

Via Montelungo, 12/F - Feltre (BL) - c/o Centro Acquisti “Le Torri” Tel: 0439 1870004 - info@autopratichedolomiti.it 101


Articles inside

Altroconsumo risponde: attendi alle truffe

2min
pages 102-104

La revisione auto e altri veicoli

2min
page 101

Lotta all’inquinamento con i capelli

3min
pages 98-100

IMAP CASA: tende da sole, vantaggi e consigli

3min
pages 88-89

Quando arriva il pulviscolo del deserto del Sahara

8min
pages 94-97

Tra hobby, arte e creatività

3min
pages 86-87

Moda oggi: Elsa Schiapparelli

3min
pages 84-85

Medicina & Salute: i rimproveri fanno crescere

7min
pages 80-82

Gates e Jobs: due colossi a confronto

3min
page 83

Medicina & Salute: l’intestino e il suo benessere

3min
page 79

L’avvocato risponde

4min
pages 72-73

Storie italiane: 75 anni di Vespa

4min
pages 76-78

Equazione Beautyful

3min
pages 74-75

In vino veritas

3min
pages 66-67

Il personaggio: Emilie Luise Flöghe

3min
pages 64-65

La stregoneria in Italia

4min
pages 58-59

La Schola Cantorum di Santa Giustina

5min
pages 51-53

Musicalmente: Laura Pausini

4min
pages 49-50

Il Gruppo Salvataggio Anfibi

4min
pages 46-48

Il personaggio: Giovanni Trapattoni

4min
pages 44-45

Elena Bortolot, orgoglio di casa nostra

5min
pages 36-37

Il personaggio: Lawrence Ferlinghetti

3min
pages 34-35

Città e paesi: Lamon e Sovramonte

3min
page 33

Muoversi è semplice

4min
pages 28-29

Questa non è più casa nostra

2min
pages 25-26

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

3min
page 27

L’America di “Via col vento

4min
pages 22-24

Italiani mai così poveri

4min
pages 18-19

Punto & a capo

3min
page 7

Musica, dal classico al metallaro

3min
page 17

Nuove teorie del linguaggio parlato

2min
pages 14-16

L’Italia delle culle vuote

3min
pages 11-12

Cara Europa, non hai altro cui pensare?

3min
pages 8-10

Sommario

3min
pages 5-6

Ma mio figlio è più bravo

3min
page 13

A parere mio

2min
pages 3-4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.