"Last Day of June" - L'ascesa dei videogiochi di narrazione nell'industria dell'entertainment

Page 8

1.2. L’ASCESA DI JESS COPE E LA COLLABORAZIONE CON STEVEN WILSON Jess Cope è, prima che un’animatrice, indubbia fonte d’ispirazione per chiunque voglia intraprendere una carriera e parta da zero. Il suo background, che racconta in un’intervista proprio con Wilson6, è molto semplice e comunissima ai più; nata e cresciuta in Sud Africa, quando ancora era una bambina – 11 anni per la precisione – e ancora non sapeva cosa fare in futuro, vide, grazie a suo padre, il film d’animazione di Henry Selick “Nightmare before Christmas” del 1993. Appena lo vide, decise che quello sarebbe stato ciò che avrebbe fatto da grande, anche se non sapeva bene cosa fosse, ancora. Era certa, però, di voler lavorare un giorno con Tim Burton. “I can do animation because nobody has to look at me, or know who I am, and I can hide behind a camera and make other things move.” “Posso fare animazione perché nessuno deve guardarmi, o sapere chi io sia ed io posso nascondermi dietro una camera e far sì che altre cose si muovano.” Il sogno presto diventò realtà. Dopo aver frequentato un corso specializzato in stop-motion, per la sua laurea portò il suo primo lavoro che ottenne il massimo dei voti di quell’anno. Insieme alla madre, conscia di quanto sia arduo entrare in settori simili, mandò il suo CV a Channel 4, un’emittente britannica, che cercava un animatore per un cortometraggio. Insieme ad un amico conosciuto al corso, realizzò “The Astronemer’s Sun” che la portò, poco dopo, a lavorare per Mackinnon & Saunders, un’azienda produttrice di Puppet Animation, di cui parleremo meglio nel paragrafo 2.4 dedicato esclusivamente alla tecnica dello stop-motion e le sue diramazioni. Proprio quest’azienda, tra l’altro, realizzò i pupazzi del film di Tim Burton “Corpse Bride” e anche quelli del film di Wes

6

Intervista integrale di Jess Cope con Wilson. Link in sitografia.

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.