"Last Day of June" - L'ascesa dei videogiochi di narrazione nell'industria dell'entertainment

Page 29

elemento sarà perenne in tutte le circostanze) Carl sbanderà con l’auto per schivare qualsiasi persona o cosa si ritroverà nel tragitto. Ad accompagnare questo evento, ci saranno imprescindibilmente, due elementi, che di per sé possono anche non avere nessun significato alcuno, ma, sicché il meccanismo di ripetizione impone di guardare tutte le scene che sono causa dell’incidente, instaura nel giocatore un senso di angoscia che consenta una piena immedesimazione in Carl, che, ovviamente, sarà costretto a rivedere per forse un numero anche troppo elevato di volte (e questo sta anche al giocatore) lo stesso evento, o una variante di esso. Il collegamento poi con gli altri personaggi è facilmente intuibile, in quanto il bambino potrà interagire con l’anziano, che a sua volta potrà aiutare o interagire con la migliore amica (almeno secondo fonte Steam) di Carl che altri non è che la donna in procinto di fare i bagagli e andare via e per concludere il cacciatore che forse si dimostra l’elemento più discostato dagli eventi del villaggio finché non ne diventa lui stesso un tassello.

3.2. I TASSELLI DEL PUZZLE Perché parlare di tasselli? Perché quando inizia il vero gameplay di gioco, il videogiocatore avrà a disposizione i quadri (come quelli presenti a casa di Carl) a portata “di mano” sicché basterà pigiare un pulsante per vedere ciò che si vede in questa prossima figura:

26


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.