S&A 139 Gennaio-Febbraio 2020

Page 243

rassegne&notiziari

NEWS

DALL’EUROPA PER VISIONARE LE ULTIME NOTIZIE, VI INVITIAMO A CONSULTARE LA RIVISTA ONLINE SU

www.stradeeautostrade.it

AUSTRIA ALTRI DIVIETI PER I VEICOLI INDUSTRIALI

16

Malgrado la condanna da parte dell’Unione Europea, oltre a non abrogare il divieto di circolazione introdotto nel 2016 per i veicoli industriali che trasportano alcune tipologie di merce attraverso l’asse del Brennero, l’Austria lo ha esteso dal 1° Gennaio ad altre categorie (carta e cartone, prodotti a base d’oli minerali fluidi, cemento, calce e gesso, tubi e profilati cavi e cereali) che si aggiungono all’elenco precedente, tuttora in vigore e comprendente rifiuti, pietre, terre, materiali di risulta e detriti, legname in tronchi, sughero, minerali ferrosi e non ferrosi, marmo, piastrelle. Gli unici veicoli industriali autorizzati a viaggiare con queste merci saranno quelli dotati di motore diesel Euro VI immatricolati dopo il 31 Agosto 2018 e quelli con trazione elettrica o ibrida diesel-elettrica. 1.

PIÙ PISTE CICLABILI La Regione di Bruxelles-Capitale ha approvato un progetto di una fondazione privata che mira a estendere la rete di piste ciclabili in cinque comuni della città (Uccle, Jette, Saint Gilles, Schaerbeek e Koekelberg). I fondi stanziati, circa 300.000 Euro, serviranno anche alla creazione di parcheggi pubblici protetti per le biciclette.

AUTO D’EPOCA CONTROLLATE A partire dal 2020, anche le auto d’epoca (quelle che hanno più di 40 anni) dovranno sottostare al controllo tecnico ogni anno, esattamente come tutti gli altri veicoli. Attualmente il Paese conta circa 37.000 veicoli d’epoca immatricolati.

STAZIONI DELLA METROPOLITANA PIÙ ACCESSIBILI Continua il programma di ammodernamento delle stazioni della metropolitana di Bruxelles. Nei prossimi tre anni, infatti, altre 13 stazioni saranno dotate di ascensori, nuove scale mobili e uscite di sicurezza e verrà migliorato l’accesso per le persone a mobilità ridotta. A fine lavori, 61 delle 69 stazioni saranno interamente accessibili ai disabili.

PIÙ LENTI SUL RING Dopo la Regione Fiandre, anche quella di Bruxelles-Capitale ha deciso di limitare la velocità sul Ring di Bruxelles (R0, la tangenziale) a 100 km/ora invece di 120. Alla base della decisione delle due Regioni, motivi di sicurezza e fluidità del traffico oltre che la speranza di ridurre le emissioni nocive.

BELGIO NUOVE PATENTI Il Governo ha autorizzato un nuovo modello di patente, sempre in formato “carta di credito”; rispetto a quello attuale avrà un colore più azzurro e non rosa e, soprattutto, presenterà elementi di sicurezza più marcati contro le falsificazioni. Attualmente esistono nel Paese ben cinque modelli di patente fra cartacei e carta di credito, tutti validi almeno fino al 2033.

www.stradeeautostrade.it

2.

1-2020 STRADE & AUTOSTRADE

241


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

News dall’Europa

13min
pages 243-247

Il Notiziario TTS Italia

5min
pages 241-242

Il Notiziario SIIV

7min
pages 238-240

Il Notiziario SITEB

4min
pages 236-237

Il Notiziario ASIT

4min
pages 232-233

Il Notiziario ASSOSEGNALETICA

6min
pages 234-235

Recensioni di libri e cd-rom

3min
page 224

Il Notiziario AIIT

5min
pages 226-227

Il Notiziario LASSTRE

11min
pages 229-231

Il Notiziario AIPSS

2min
page 228

L’appuntamento con ASPHALTICA 2020

5min
pages 218-221

Franco Bettoni: l’uomo che tutela la sicurezza dei lavoratori

13min
pages 214-217

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

4min
pages 210-211

L’UE informa

6min
pages 212-213

Bandi in crescita ma in un mercato ancora fragile

5min
pages 208-209

Tassare il settore aereo per aiutare l’ambiente?

7min
pages 204-205

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

5min
pages 202-203

Rassegnaletica

1min
pages 200-201

Prove dinamiche e S.C.Re.W.S. sulla Tangenziale Sud di Torino

11min
pages 194-199

Il nuovo Commissario europeo ai Trasporti

4min
pages 192-193

I vantaggi dell’HDD mostrati dal vivo

6min
pages 172-175

La macchina giusta per ogni applicazione

6min
pages 168-171

Una sola macchina per tante funzioni

11min
pages 164-167

Intelligenza Artificiale per controllo e sicurezza delle infrastrutture

10min
pages 140-143

Manutenzione e buone regole di esecuzione delle opere in calcestruzzo armato

9min
pages 146-149

Quando il cemento è questione di sinergia

10min
pages 135-139

La polivalenza per il ripristino stradale

5min
pages 155-157

Canali con lunghezze record per la pista di Linate

8min
pages 128-131

Adeguamento della metro 8 per il Grand Paris Express

7min
pages 116-119

Le Vie del Ferro

11min
pages 112-115

Monitoraggio statico e dinamico del campo prove sicurezza infrastrutture

11min
pages 107-111

Criteri logici per la prioritizzazione manutentiva degli interventi

13min
pages 100-104

I concetti elementari alla base della robustezza strutturale di ponti e viadotti – seconda parte

12min
pages 96-99

Il ponte San Michele di Paderno d’Adda

5min
pages 92-95

Il punto sull’affidabilità delle infrastrutture

5min
pages 105-106

La verifica temporanea delle strutture esistenti

10min
pages 88-91

La sicurezza strutturale di ponti ad arco in muratura

10min
pages 82-85

Le verifiche di sicurezza (SLU) e di funzionalità (SLE

6min
pages 86-87

Il rifacimento della galleria ferroviaria Dragonato a Bellinzona

14min
pages 62-67

Galleria di Gallerie

19min
pages 56-61

L’apertura della galleria di base del Ceneri si avvicina

4min
pages 54-55

Innovazione delle metodologie di scavo in sabbie sottofalda

12min
pages 72-77

Attacco puntuale alle piccole sezioni

8min
pages 68-71

Focus A22

5min
pages 20-21

Il livello di (in)sicurezza della nostra rete stradale

3min
page 11

Il ruolo del Concessionario nella gestione delle infrastrutture autostradali

7min
pages 24-27

L’analisi di rischio nelle gallerie stradali

7min
pages 51-53

Il restyling nelle gallerie

5min
pages 38-40

Il Punto di Vista: “È ora di fare chiarezza”

3min
page 41

L’utilizzo dei sistemi di rinforzo per pavimentazioni bituminose

11min
pages 34-37

Fibrorinforzi per strade in calcestruzzo

13min
pages 28-33
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.