S&A 139 Gennaio-Febbraio 2020

Page 155

Claudio Vitruvio

macchine stradali

LA POLIVALENZA

PER IL RIPRISTINO STRADALE LA STRAORDINARIA MINIVIBROFINITRICE GOMMATA AMMANN AFW 150-2 È IDEALE PER CANTIERI DOVE SIA NECESSARIA LA STESA DI ASFALTO A CALDO PER PICCOLI E GRANDI INTERVENTI

U

na macchina ideale per il ripristino di scavi realizzati per la posa di sottoservizi, per applicazioni su marciapiedi, piste ciclabili, chiusura di tracce, stese su solai poco portanti, strade strette nei centri storici oppure sotto bassi porticati: si trat-

ta della vibrofinitrice AFW 150-2 a tre ruote (due posteriori per la trazione e una anteriore per la direzione), l’unica macchina in grado di girare su stessa. Idonea per i lavori in spazi ristretti grazie alle dimensioni ridotte e al piccolo raggio interno di curvatura di 0,95 m con sterzo idraulico, le larghezze di stesa sono comprese tra 250 e 1.650 mm, mentre la capacità di stesa massima è di 35 t/ora e la velocità arriva ai 25 m/min. La minivibrofinitrice AFW 150-2 è quindi adatta ai ripristini ed è la giusta scelta per le Amministrazioni Locali che eseguono manutenzioni del fondo stradale senza avere così la necessità di incaricare Ditte esterne per svolgere i lavori.

UN POSTO DI GUIDA ERGONOMICO

1. Il riempimento della tramoggia con minipala

www.stradeeautostrade.it

Con la AFW 150-2, il pannello di controllo è completamente nuovo in modo da rendere più agevole il lavoro e consentire ai nuovi operatori un apprendimento veloce. Il cruscotto è semplice e intuitivo e il volante di guida rende le operazioni facili da eseguire.

1-2020 STRADE & AUTOSTRADE

153


Articles inside

News dall’Europa

13min
pages 243-247

Il Notiziario TTS Italia

5min
pages 241-242

Il Notiziario SIIV

7min
pages 238-240

Il Notiziario SITEB

4min
pages 236-237

Il Notiziario ASIT

4min
pages 232-233

Il Notiziario ASSOSEGNALETICA

6min
pages 234-235

Recensioni di libri e cd-rom

3min
page 224

Il Notiziario AIIT

5min
pages 226-227

Il Notiziario LASSTRE

11min
pages 229-231

Il Notiziario AIPSS

2min
page 228

L’appuntamento con ASPHALTICA 2020

5min
pages 218-221

Franco Bettoni: l’uomo che tutela la sicurezza dei lavoratori

13min
pages 214-217

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

4min
pages 210-211

L’UE informa

6min
pages 212-213

Bandi in crescita ma in un mercato ancora fragile

5min
pages 208-209

Tassare il settore aereo per aiutare l’ambiente?

7min
pages 204-205

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

5min
pages 202-203

Rassegnaletica

1min
pages 200-201

Prove dinamiche e S.C.Re.W.S. sulla Tangenziale Sud di Torino

11min
pages 194-199

Il nuovo Commissario europeo ai Trasporti

4min
pages 192-193

I vantaggi dell’HDD mostrati dal vivo

6min
pages 172-175

La macchina giusta per ogni applicazione

6min
pages 168-171

Una sola macchina per tante funzioni

11min
pages 164-167

Intelligenza Artificiale per controllo e sicurezza delle infrastrutture

10min
pages 140-143

Manutenzione e buone regole di esecuzione delle opere in calcestruzzo armato

9min
pages 146-149

Quando il cemento è questione di sinergia

10min
pages 135-139

La polivalenza per il ripristino stradale

5min
pages 155-157

Canali con lunghezze record per la pista di Linate

8min
pages 128-131

Adeguamento della metro 8 per il Grand Paris Express

7min
pages 116-119

Le Vie del Ferro

11min
pages 112-115

Monitoraggio statico e dinamico del campo prove sicurezza infrastrutture

11min
pages 107-111

Criteri logici per la prioritizzazione manutentiva degli interventi

13min
pages 100-104

I concetti elementari alla base della robustezza strutturale di ponti e viadotti – seconda parte

12min
pages 96-99

Il ponte San Michele di Paderno d’Adda

5min
pages 92-95

Il punto sull’affidabilità delle infrastrutture

5min
pages 105-106

La verifica temporanea delle strutture esistenti

10min
pages 88-91

La sicurezza strutturale di ponti ad arco in muratura

10min
pages 82-85

Le verifiche di sicurezza (SLU) e di funzionalità (SLE

6min
pages 86-87

Il rifacimento della galleria ferroviaria Dragonato a Bellinzona

14min
pages 62-67

Galleria di Gallerie

19min
pages 56-61

L’apertura della galleria di base del Ceneri si avvicina

4min
pages 54-55

Innovazione delle metodologie di scavo in sabbie sottofalda

12min
pages 72-77

Attacco puntuale alle piccole sezioni

8min
pages 68-71

Focus A22

5min
pages 20-21

Il livello di (in)sicurezza della nostra rete stradale

3min
page 11

Il ruolo del Concessionario nella gestione delle infrastrutture autostradali

7min
pages 24-27

L’analisi di rischio nelle gallerie stradali

7min
pages 51-53

Il restyling nelle gallerie

5min
pages 38-40

Il Punto di Vista: “È ora di fare chiarezza”

3min
page 41

L’utilizzo dei sistemi di rinforzo per pavimentazioni bituminose

11min
pages 34-37

Fibrorinforzi per strade in calcestruzzo

13min
pages 28-33
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.