Il Solco – Pentecoste 2021

Page 15

13

«BEATO L’UOMO CHE HA CURA DEL DEBOLE»

L

a vita consacrata di fratel Leonardo

di orrore e di paura", quali i cuori di

è la storia di chi ci insegna come la-

coloro che venivano emarginati dalla

sciarci capovolgere totalmente l'esisten-

società e dalla famiglia stessa a causa

za da Dio e dare una nuova finale alla

della malattia.

parabola del Buon Samaritano, perchè

Oggi fratel Leonardo sarebbe qui

non basta prendersi cura di chi soffre,

a consolarci per le nostre debolezze e

bisogna anche saper prendere il suo

le nostre fragilità nel nostro essere buo-

posto.

ni samaritani. Il nostro viaggio, infatti,

Quando fratel Leonardo da agen-

ci rende spesso stanchi, perchè sulla

te immobiliare lasciava la sua casa a

nostra cavalcatura abbiamo caricato

cinquantadue anni, quel primo giorno

coloro per cui abbiamo avuto compas-

dell'anno 1993, entrava in una nuova

sione. Infatti, seppure fratel Leonardo

abitazione, la "Tenda di san Camillo".

paragonava i suoi venticinque anni di

Non solo iniziava un nuovo anno, ma

vita consacrata a una bella rosa rossa,

iniziava una nuova vita, quella che gli avrebbe fatto eredi-

non nascondeva le sue spine. Penso che il sangue sparso

tare «la vita eterna». Sposava lo stile di vita di san Camillo

nell'incendio causato da uno degli ammalati di Aids sia ora

che diceva: «Beati voi, se potrete essere accompagnati al

testimone della nobiltà e della santità della missione di ciascu-

tribunale di Dio da una lagrima, da un sospiro, da una be-

no di noi al servizio del bisognoso, perchè è «beato l'uomo

nedizione di questi poverelli infermi». Parole che lo portarono

che ha cura del debole, nel giorno della sventura il Signore

a professare il quarto voto camilliano del rischio della vita

lo libera» (Sal 41,2).

nell'assistenza agli infermi. Fratel Leonardo si definiva come un uomo povero di valore, ma ricco di umanità, che lo rendeva capace di piegarsi su quei corpi carcerati e condannati a una malattia non debellabile, come quella dell'Aids, fino ad avere viscere di carità «come una madre verso il suo unico figlio infermo». Ha saputo rendere una calda locanda quelle "prigioni e luoghi

P. Salvatore Giuseppe Camillo Pontillo MI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Solco – Pentecoste 2021 by sem_aci - Issuu