
6 minute read
Nel Solco del tempo
Diario 2020-2021
GIUGNO 7
Advertisement
LUGLIO 17
LUGLIO 31
AGOSTO 15
SETTEMBRE 9
SETTEMBRE 11
SETTEMBRE 14
SETTEMBRE 17
Da poco è passata la Pentecoste e, mentre l’anno volge al termine, abbiamo l’opportunità di celebrare insieme due momenti importanti per la nostra comunità: ricorre in questo giorno l’ottantesimo anniversario di Dedicazione della Cappella del Seminario; nella celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo, il nostro compagno Antonio Agostini riceve l’Ammissione agli Ordini sacri!
Il mese di Luglio ci vede impegnati in alcuni lavori riguardanti la nostra comunità. Ma approfi ttiamo anche di qualche giorno di stacco per una lunga passeggiata sull’Etna!
Concludiamo la convivenza in questo anno del tutto particolare.
Nel giorno dell’Assunta, presso Sessano del Molise, il nostro fra’ Giammaria Mazzilli emette la sua professione solenne secondo la regola della comunità mariana “Fiat! Totus tuus”. A rappresentare tutta la vicinanza del Seminario sono presenti il Rettore don Marco e Rosario Raciti.
Dopo aver iniziato un nuovo anno formativo, in questo giorno abbiamo un primo motivo di gioia. Nella Basilica Cattedrale, viene ordinato presbitero don Salvatore Grasso!
Un secondo appuntamento che ci raduna insieme: a Giarre viene ordinato diacono Andrea Grasso! Nello stesso tempo lo salutiamo per il proseguimento dei suoi studi biblici a Roma.
Ancora un evento lieto per la nostra comunità e tutta la chiesa diocesana: è ordinato sacerdote don Rosario Di Bartolo, nella Cattedrale di Acireale.
Accompagniamo un altro nostro compagno all’ordinazione presbiterale: oggi è la volta di don Sebastiano Guarrera, ordinato nella Chiesa Cattedrale.
SETTEMBRE 21
OTTOBRE 1
OTTOBRE 14
NOVEMBRE 23
DICEMBRE 24
GENNAIO 6
GENNAIO 10
È la settimana degli Esercizi Spirituali, un momento fondamentale per la nostra crescita nell’ascolto il Signore. Ci ha guidato quest’anno padre Felice Scalia, gesuita, oriundo della nostra diocesi.
Ricomincia l’anno accademico allo Studio Teologico “S. Paolo”, con alcune limitazioni dovute alla pandemia ancora vigenti. La sera, partecipiamo alla celebrazione eucaristica per il nono anniversario dell’ordinazione episcopale del nostro vescovo Mons. Raspanti.
Un altro evento lieto per la nostra comunità: nella parrocchia Cuore Immacolato di Maria in Acireale, viene ordinato diacono Rosario Raciti!
Partecipiamo al primo dei ritiri che, con cadenza mensile, vengono predicati alla comunità. Ci accompagnerà per tutto l’anno padre Ney Simon Marcio o.a.d., della comunità di Valverde.

Celebriamo la solennità del Natale di Cristo partecipando alla liturgia presieduta dal Vescovo in Cattedrale. Dopo un momento conviviale, in un clima familiare, tutta la comunità veglia in preghiera celebrando insieme l’Uffi cio delle Letture. L’indomani, concluso il Pontifi cale, rientriamo a casa per le vacanze natalizie.
La solennità dell’Epifania ci raduna di nuovo insieme, e dopo la celebrazione riprendiamo la vita comunitaria.
In collegamento streaming, partecipiamo alla celebrazione avvenuta nella diocesi di Isernia-Venafro, durante la quale viene ordinato diacono fra’ Giammaria Mazzilli!
GENNAIO 24
FEBBRAIO 7
FEBBRAIO 12
FEBBRAIO 14
FEBBRAIO 21
MARZO 6
MARZO 7
MARZO 13
MARZO 14
Riceviamo la visita del presidente e di alcuni membri del Serra Club per la consegna di una borsa di studio. Ringraziamo i Serrani per l’aiuto ed il sostegno, anche in un periodo diffi cile come quello attraversato.

In prossimità della “Domenica della Parola”, il nostro compagno Antonio Agostini riceve il conferimento del ministero del Lettorato presso la parrocchia “Sacro Cuore” in Acireale.
Oggi siamo insieme presso la parrocchia “S. Maria di Loreto”: Fabrizio Gentiluomo viene istituito accolito.
Viene a trovarci in Seminario don Alessandro Di Stefano, che ringrazia il Signore per i suoi 30 anni di ordinazione presbiterale, ricordati attraverso un piccolo libretto. Condividiamo con lui la preghiera, la mensa, e la gioia dello stare insieme!
A Randazzo, nella parrocchia “Sacro Cuore di Gesù”, partecipiamo alla celebrazione nella quale il nostro Gianluca Franco viene ammesso agli ordini sacri!
Ad Aci San Filippo, condividiamo il clima festoso della comunità parrocchiale ed anche nostra, perché Dario Impellizzeri riceve l’ammissione agli ordini!
Siamo ancora nella parrocchia “Sacro Cuore” in Randazzo, questa volta per l’istituzione ad accolito del nostro compagno Mattia Cantali!
Subito in marcia, ci troviamo ad Aci Platani, nella parrocchia “S. Maria del Monte Carmelo”: nel corso della celebrazione eucaristica Cosimo Gangemi riceve l’accolitato.
Il cammino gioioso della comunità oggi fa tappa a Giarre, nella parrocchia “Gesù Lavoratore”, dove Fabiano Orfi la viene ammesso agli ordini sacri!
È la volta di Rosario Pittera, che nella parrocchia “Cuore Immacolato di Maria” in Acireale riceve il ministero dell’accolitato!
MARZO
MARZO
MARZO
APRILE
MAGGIO
MAGGIO
MAGGIO 19
22
22
4
6
17
19
Insieme a tutta la nostra comunità diocesana e ad altre diocesi siciliane, partecipiamo in Cattedrale alla celebrazione eucaristica per il 60° anniversario di ordinazione presbiterale del card. Paolo Romeo e di don Salvatore La Spina!

Nella solennità di san Giuseppe abbiamo un motivo in più per ringraziare il Signore: ricorrono oggi i venti anni di ordinazione del nostro rettore don Marco Catalano!
In un clima di grande semplicità e profonda gratitudine, il cardinal Paolo Romeo torna a celebrare nella Cappella del Seminario, luogo in cui venne ordinato sessant’anni prima. Un ulteriore momento di grazia!

Nel giorno in cui celebriamo l’Annunciazione del Signore, nella Basilica Cattedrale dedicata alla Vergine Annunziata, il nostro compagno Mattia Scuto riceve l’ammissione agli ordini sacri!
Dopo aver prestato il nostro servizio alle celebrazioni della Settimana Santa e del Triduo Pasquale, ci lasciamo per vivere in famiglia le vacanze di Pasqua.
Insieme alla comunità diocesana diamo l'ultimo saluto a mons. Pio Vittorio Vigo. Lo ringraziamo di vero cuore per il bene compiuto tra noi.
Nel Santuario di Valverde partecipiamo all'ultimo ritiro mensile.
Presso la parrocchia "S. Giuseppe" di Acireale, dedichiamo un momento di preghiera e meditazione sulla fi gura di Santo Patriarca nell'anno a lui dedicato.



Gesù racconta che c’era un uomo ferito, a terra lungo la strada, che era stato assalito. Passarono diverse persone accanto a lui ma se ne andarono, non si fermarono. Erano persone con funzioni importanti nella società, che non avevano nel cuore l’amore per il bene comune. Non sono state capaci di perdere alcuni minuti per assistere il ferito o almeno per cercare aiuto. Uno si è fermato, gli ha donato vicinanza, lo ha curato con le sue stesse mani, ha pagato di tasca propria e si è occupato di lui. Soprattutto gli ha dato una cosa su cui in questo mondo frettoloso lesiniamo tanto: gli ha dato il proprio tempo. Sicuramente egli aveva i suoi programmi per usare quella giornata secondo i suoi bisogni, impegni o desideri. Ma è stato capace di mettere tutto da parte davanti a quel ferito, e senza conoscerlo lo ha considerato degno di ricevere il dono del suo tempo.
Con chi ti identifi chi? Questa domanda è dura, diretta e decisiva. A quale di loro assomigli? Dobbiamo riconoscere la tentazione che ci circonda di disinteressarci degli altri, specialmente dei più deboli. Diciamolo, siamo cresciuti in tanti aspetti ma siamo analfabeti nell’accompagnare, curare e sostenere i più fragili e deboli delle nostre società sviluppate. Ci siamo abituati a girare lo sguardo, a passare accanto, a ignorare le situazioni fi nché queste non ci toccano direttamente».