INSIGHT
La professione che si evolve è quella che si adatta meglio al cambiamento
Q
uando un anno fa scrivevo il primo editoriale di questa rivista, annunciando la sua trasformazione in organo ufficiale del nostro Ordine Professionale, esprimevo la soddisfazione e le aspettative sia di tutti i colleghi per avere realizzato uno strumento efficace a supporto della professione, sia degli addetti ai lavori e consumatori nell’avere a disposizione un riferimento che parlasse di alimenti in modo autorevole e divulgativo. Sono passati appena dodici mesi ed è forse troppo presto per tirare le somme e fare delle conclusioni, ma una cosa è certa: la rivista piace e non solo ai Tecnologi Alimentari, ma a tutti coloro che gravitano intorno al vasto mondo delle “produzioni (preparazioni) alimentari”. Il segno positivo arriva dal numero di abbonati che aumenta, dalla manifestazione di interesse da parte delle imprese e delle Istituzioni, dalla ricchezza dei contenuti che esprimono i valori del nostro universo professionale in continua evoluzione, sempre attento rispetto ai trend alimentari, tecnologici, sociali, economici del nostro tempo. Se il nostro obiettivo comune in partenza con la rivista era la volontà di avvicinare la figura del Tecnologo Alimentare al grande pubblico e mettere in evidenza i progressi tecnico-scientifici, durante l’anno questo obiettivo ha preso forma e slancio giusti che ci permettono oggi di fare un altro passo in avanti verso il traguardo più importante – accrescere l’autorevolezza della nostra professione con i fatti, non per essere autoreferenziali, ma per mettere a disposizione conoscenze ed esperienze a beneficio del pubblico interesse. Questo è il motivo principale che ci ha dato ispirazione e coraggio per arricchire il nome della testata, trasformandolo in Produzione & Igiene Alimenti. Perché abbiamo aggiunto la parola Produzione? Il dizionario ci dice che il suo significato è: “operazione considerata in rapporto al conseguimento o all’ottenimento di
Da sempre a fianco di chi produce e si impegna per la sicurezza alimentare
MASSIMO ARTORIGE GIUBILESI Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria
4
Produzione & Igiene
Gennaio/Febbraio 2020