Produzione & Igiene Alimenti n.1/2020 - Rivista Ufficiale Ordine Tecnologi alimentari

Page 52

PEST MANAGEMENT

Pest proofing istruzioni per l’uso

L

a corretta gestione degli infestanti non passa solo attraverso l’affidamento delle attività a un’impresa di servizi opportunamente competente e qualificata. Sicuramente, l’avvalersi di un Fornitore Professionale di Servizi che soddisfi una serie di requisiti premianti tra cui, in primis, l’adozione della norma UNI EN 16636:2015 rappresenta un tassello fondamentale nel grande mosaico della gestione degli infestanti. Ma del resto, un buon piano di gestione degli infestanti non può essere realizzato e applicato se, al di là della presenza dell’infestante o della corretta installazione di un dispositivo di monitoraggio, il “Pest Manager” non rivolge il suo sguardo allo scenario operativo nel suo insieme. In effetti, l’intero scenario operativo di un sito alimentare può essere anch’esso rappresentato proprio come un mosaico o come un “puzzle” in cui gli incastri

50

dovrebbero puntare alla perfezione ed essere il più precisi possibili. Quali sono alcune di queste “tessere”? Senza dubbio gli aspetti di prevenzione giocano un ruolo da protagonista. Pertanto il “claim” potrebbe essere “escludiamo gli infestanti” e “restringiamo (ovvero “limitiamo”) la loro eventuale/ reale presenza” attraverso la cura degli ambienti e le pratiche di pulizia e sanificazione. Il tutto sotto la guida attenta di personale formato e competente che possa indicare tutte quelle situazioni a rischio

e favorevoli alla proliferazione e alla diffusione degli animali infestanti: in questo caso, le raccomandazioni, i consigli, gli esiti delle ispezioni approfondite derivanti da ispezioni periodiche da parte di tecnici professionali e dei “pest control expert” sono fondamentali elementi di input per applicare le corrette pratiche preventive. D’altro canto, si apre per i professionisti della disinfestazione anche una nuova opportunità di business, fornendo direttamente servizi di piccola manutenzione, proprio per applicare direttamente le tecniche di “pest proofing”.

Produzione & Igiene

Gennaio/Febbraio 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Produzione & Igiene Alimenti n.1/2020 - Rivista Ufficiale Ordine Tecnologi alimentari by Quine Business Publisher - Issuu