ZOOM ON EVENTS
60a edizione del Salone del Mobile.Milano: progettare la sostenibilità, celebrare la bellezza La prossima edizione del Salone del Mobile.Milano si svolgerà dal 7 al 12 giugno a Fiera Milano Rho.
A
giugno torna il Salone del Mobile: si celebreranno il
© Federlegno Arredo Eventi SpA
traguardo delle 60 edizioni e tutta la bellezza prodotta dalla manifestazione grazie alle aziende, ai brand e ai progettisti che
ne hanno decretato il successo e che, oggi, concorrono a dar vita a un evento che riflette l’impegno verso la transizione ecologica del sistema arredo. Dal 7 al 12 giugno, presso Fiera Milano Rho, si svolgerà la 60a edizione del Salone del Mobile.Milano, un traguardo importante da celebrare attraverso i valori chiave della manifestazione: qualità, innovazione, bellezza e, oggi più che mai, sostenibilità. Dopo due anni difficilissimi a causa della pandemia, ai quali l’ente organizzatore ha risposto organizzando il supersalone, ora il Salone guarda avanti consapevole della sua lunga storia. L’obiettivo è ambizioso: dimostrare che è possibile e necessario tornare a realizzare grandi eventi internazionali in presenza, fondendo criteri di sostenibilità e attenzione ambientale
© Federlegno Arredo Eventi SpA
con la produzione d’arredo. Il Salone del Mobile.Milano ha varato e diffuso una serie di linee guida che aiutino gli espositori e chi progetta e costruisce gli stand a seguire basilari criteri di sostenibilità. Si suggerisce loro di prediligere l’uso di materiali riutilizzabili (come il legno), di recupero (upcycling), a basso impatto ambientale o certificati FSC e PEFC; di considerare la sostenibilità logistica delle fonti di approvvigionamento dei materiali stessi; di adottare, nella realizzazione degli allestimenti, prodotti e attrezzature ambientalmente sicuri; di evitare gli sprechi di materiali, energia elettrica e acqua; di fare in modo che “adattabilità” e “disassemblabilità per il riutilizzo” siano i principi cardine nella scelta delle componenti che costituiranno il progetto, avendo già in mente dove e in che modo potranno essere riutilizzate o smaltite. Il Salone si impegna a seguire le medesime raccomandazioni nella realizzazione degli spazi comuni in fiera. Così facendo, la 60a edizione del Salone del Mobile.Milano farà da palcoscenico ai progressi fatti da creativi, designer, brand e aziende su questo tema e, coinvolgendo i giovani talenti del SaloneSatellite, scommetterà sulle nuove generazioni che, cresciute in un’epoca di crisi, aspirano a una produzione e a una fruizione più equa e responsabile. Per maggiori informazioni: www.salonemilano.it
134
N. 75 - MAY/JUNE 2022 - international PAINT&COATING magazine
© Federlegno Arredo Eventi SpA