P O L IT IC A
D E S IO A L V O T O G IO E L E C A P R IL E , 3 c c
Carissimi studenti e carissime studentesse di Desio e dintorni, come potrete aver capito, in alcuni paesi della Brianza questo fine settimana ci saranno le elezioni comunali. A Desio, però, ci toccheranno maggiormente poiché indirettamente toccheranno anche la nostra amata scuola. Detto questo, vi lascio da parte le mie interviste fatte con il prezioso aiuto di Daniele Riso e Luca Saracho.
addirittura un machete. Poi è ovvio, quello dell’aggressione è stato un evento eccezionale, che però ha messo in luce un clima di insicurezza che nei cittadini perdura da molto tempo. Un altro problema è la scarsa illuminazione, che causa noie non solo in zone più periferiche, ma anche in zone principali come Via Garibaldi. Ciò testimonia lo scarso interesse verso l’imprenditoria locale, la quale è sempre più in rovina: i negozi chiudono e non riaprono, e soprattutto non ne riaprono di belli. Poi, sia per via della scarsa visibilità che della scarsa viabilità, la crociata dell’amministrazione contro gli automobilisti è inutile e dispendiosa, infatti non sempre una persona può spostarsi in bici od a piedi. I: Cosa pensate di fare per il Centro Sportivo? G: Questa domanda è come sparare sulla Croce Rossa. È veramente mal gestito, un disastro su tutta la linea. L’amministrazione, checché ne dica, in 10 anni non ha fatto niente, ha soltanto perso vari bandi, di cui alcuni per colpa loro. Non hanno neanche mai messo un po’ di coraggio per cercare di tamponare questi errori
Intervista a Simone Gargiulo, candidato presentato da: Lega, Fratelli d’Italia, e Lista Civica per Desio. I: Buongiorno signor Gargiulo. G: Buongiorno a voi (c’erano vari intervistatori, ndr). I: Come intende migliorare la vivibilità qui a Desio? G: La mia intenzione è quella di migliorare la vivibilità dei cittadini attraverso delle interconnessioni. Inoltre c’è stata una scarsa attenzione per la sicurezza cittadina da parte dell’amministrazione uscente: un esempio può essere quello scontro tra 500 ragazzi avvenuto a pochissimi passi dal Centro, dal quale uscì E t C e t e r a M a jo r a n a
9
S e t t e m b re 2 0 2 1 - N ° 1