VI - Febbraio 2022

Page 4

L ’E D I T O R I A L E

S A C R IF IC A R E L A P R O P R IA U M A N IT À LU C A SA R A C H O , 4F

I can add colours to the chameleon, Change shapes with Proteus for advantages, And set the murderous Machiavel to school. Can I do this, and cannot get a crown? Tut, were it farther off, I’ll pluck it down. (William Shakespeare, Henry VI, Part III) Nella lunga storia delle vicissitudini umane, nel lungo susseguirsi di regni e imperi, carestie e guerre, nell’immemore presenza dell’uomo su questa disgraziata e dilaniata terra, poche opere hanno posseduto una fama tanto diabolica, tanto spregevole, tanto controversa quanto quella che Il Principe di Machiavelli ha posseduto sin al giorno d’oggi. A chi non verrebbe in mente l’immagine dello spregiudicato e cinico politico pronto a compiere qualsiasi azione si renda necessarE t C e t e r a M a jo r a n a

ia al raggiungimento dei propri fini, nel momento in cui si faccia accenno alla parola “machiavellico”? A chi non si paleserebbe dinnanzi agli occhi il ritratto del celebre duca Valentino, quel famoso Cesare Borgia che parve essere incarnazione vivente degli ideali del principe machiavellico, pronto a tradire il più solenne dei giuramenti pur di mantenere la stabilità politica? L’aura di cui è ammantato ancora oggi il nome di uno dei più grandi pensatori politici non solo della nos4

F e b b r a io 2 0 2 2 - N ° 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
VI - Febbraio 2022 by Redazione di EtCetera - Issuu