VI - Febbraio 2022

Page 30

C U LT U R A

AM ARE N EL 1984 G IO R G IA T IR A L O N G O , 3 b b

Anche quest’anno è finalmente, o sfortunatamente - dipende dai punti di vista - giunto San Valentino, una festa parecchio discussa tra chi non vede l’ora che arrivi e chi invece ne farebbe volentieri a meno. Al di là di personali pareri sull’utilità o meno di questa festività, bisogna ammettere che ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha sentito dentro di sé quel calore confortevole e ustionante, sintomo di una forte emozione. Che sia l’amore provato per un partner – o un sentimento che gli si avvicina – o per la propria famiglia e per gli amici poco importa. L’amore, almeno dal mio punto di vista, è comunque una parte di noi, con cui dobbiamo imparare a convivere e che in fondo completa noi uomini fatti di contrasti. Ai più scettici su questo punto pongo una domanda: avete mai provato a E t C e t e r a M a jo r a n a

30

immaginare cosa significherebbe vivere in un mondo senza amore? Un mondo in cui tutti i tipi di amore, addirittura l’amore per la propria madre, non hanno più valore? In un certo senso la risposta può essere fornita dal romanzo “1984” di George Orwell. Anche se sembra una tematica marginale comparata ai fiumi di inchiostro che si potrebbero versare per parlare del bipensiero, dei regimi totalitari, dei riscontri assolutamente attuali della storia, se ci pensiamo bene l’amore è il filo conduttore di tutta la trama. Orwell scrive, a proposito della relazione fra Winston, il protagonista, e Julia: “Era un colpo inferto al partito. Era un atto politico”. Una frase molto essenziale, ma pregna di significato per l’intero romanzo e per ciò che vuole raccontarci: l’amore che si mischia alla politica, agli atti di ribellione, al contrasto con F e b b r a io 2 0 2 2 - N ° 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
VI - Febbraio 2022 by Redazione di EtCetera - Issuu