WORLD NEWS
World News è la rassegna delle notizie dall’Europa e dal mondo sull’agroalimentare. Un punto di vista aggiornato e puntuale su quanto accade in sede comunitaria ed extra-comunitaria, per essere sempre informati sulle dinamiche internazionali in ambito politico, economico e scientifico. Brevi flash che possono risultare di interesse per la filiera - italiana ma non solo - della trasformazione dei cereali.
I DANNI DELL’URAGANO IDA ALL’INDUSTRIA CEREALICOLA AMERICANA
I
danni provocati dall’uragano Ida negli Stati Uniti rappresentano l’ennesima complicazione per mercati già da mesi in forte tensione: in Louisiana e lungo il corso del Mississippi sono fuori uso una serie di infrastrutture cruciali per il trasporto di cereali e di soia. E il ritorno alla normalità potrebbe richiedere settimane, provocando ripercussioni su scala globale. Il carico e l’ispezione delle spedizioni alla rinfusa di mais, soia e grano per l’esportazione avviene attraverso impianti di proprietà di Archer-Daniels-Midland (ADM), Cargill, Chs, Bunge e Zen Noh, tutti situati sul percorso distruttivo dell’uragano Ida. ADM e Bunge hanno annunciato che i loro impianti sono stati chiusi prima della tempesta per garantire la sicurezza dei dipendenti. Anche otto o più navi portarinfuse sono state danneggiate dall’uragano.
ABBIAMO PASTA CO. ESPANDE LA STRUTTURA PRODUTTIVA
A
bbiamo Pasta Co., che utilizza la semola macinata dal North Dakota Mill & Elevator di Grand Forks per produrre pasta corta e lunga, ha completato un’espansione da 15 milioni di dollari del suo impianto di pasta a Casselton. La compagnia statunitense ha aggiunto circa 9 mila metri quadri e 22 posti di lavoro presso il sito produttivo, che ora opererà come struttura AbbiamoMcLane Global, a seguito della partnership di Abbiamo con McLane Global Manufacturing, una società alimentare diversificata, internazionale, con sede a Houston, in Texas. Questo ampliamento include anche l’aggiunta di una nuova linea di produzione di pasta corta per Abbiamo, nonché una nuova linea di confezionamento per McLane Global. Nel progetto è stato incluso anche spazio aggiuntivo per eventuali future linee di produzione.
d’Italia
SETTEMBRE 2021 September
17