PEDISPOSIZIONI STRATEGICHE PER L'EVAQUAZIONE E/O LA PROTEZIONE DELL'ICOLUMITÀ ...

Page 23

contatti con le autorità locali. Presso la MD è particolarmente importante la figura dell’esperto di informatica e telecomunicazioni, sul quale ricade la vitale necessità di garantire il funzionamento dei collegamenti della MD con l’UdC e, soprattutto, quello dei sistemi di comunicazioni radio e satellitari in dotazione alla rete dei referenti per Zone e Maglie. PdE: Centri di Raccolta (CdR), Punti d’Imbarco (PdI) e Itinerari Come accennato, la redazione dei PdE presuppone la piena collaborazione tra Sedi estere e UdC. La gestione delle situazioni di emergenza, a ogni livello di allarme, non ammette improvvisazioni ed è fondamentale ottenere e scambiare i dati disponibili più aggiornati sulla consistenza delle presenze italiane, sulle specificità e criticità dei territori, sulle infrastrutture dove le presenze si concentrano e, ovviamente, sull’evoluzione dello stato di crisi. La valutazione delle soluzioni di intervento più opportune, in relazione alle situazione di rischio e alla gravità delle emergenze, dipende essenzialmente da questo. Per la tutela dell’incolumità dei connazionali in un’area critica è assolutamente indispensabile che, alla raccolta e all’analisi dei dati, segua un’attenta pianificazione delle attività. Queste consistono, essenzialmente, nella selezione e nell’allestimento di infrastrutture per accogliere i connazionali, i cosiddetti Centri di Raccolta, nell’individuazione dei luoghi più idonei per l’evacuazione, i cosiddetti Punti d’Imbarco, e nel tracciamento degli itinerari da seguire per spostarsi da un punto all’altro. I Centri di raccolta (CdR) Per quanto riguarda i luoghi dove accogliere i connazionali, i Centri di Raccolta (CdR) sono realizzati presso infrastrutture facilmente raggiungibili e con determinate caratteristiche di sicurezza. Deve trattarsi di edifici di dimensioni tali da poter ospitare i connazionali presenti nella zona, lontani da palazzi governativi, ministeri e caserme. Il CdR deve essere dotato di recinzione perimetrale, sistemi antintrusione e di un parcheggio per i mezzi. L’edificio deve essere idoneo dal punto di vista igienico-sanitario, munito di 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PEDISPOSIZIONI STRATEGICHE PER L'EVAQUAZIONE E/O LA PROTEZIONE DELL'ICOLUMITÀ ... by Biblioteca Militare - Issuu