La causa dei popoli 10

Page 9

Nella pancia del mostro Russell Means

Quello che segue è il testo del discorso che Russell Means (1939-2012), figura centrale dell'American Indian Movement, pronunciò il 20 settembre 1977 all'ONU di Ginevra, durante la prima conferenza internazionale che questo organismo dedicò ai problemi dei popoli indigeni. L'iniziativa, che si svolse dal 20 al 22 settembre, segnò una svolta radicale nella politica delle Nazioni Unite, fino ad allora sorde ai problemi indigeni. Siamo venuti qui come un unico popolo per dirvi ancora una volta che da quando le nostre terre sono state invase noi abbiamo mostrato al mondo il rispetto reciproco che ci unisce. E oggi siamo ancora qui, come un solo popolo, per mostrare quel rispetto reciproco. Comunque io parlo a nome di un popolo che vive nella pancia del mostro. Questo mostro si chiama Stati Uniti d'America, e tutti i paesi dell'emisfero occidentale gravitano nella sua orbita. Non vengo a porgere l'altra guancia, perché la mia gente è stanca di porgere l'altra guancia. L'abbiamo fatto per quasi 500 anni, e oggi, a Ginevra, abbiamo per la prima volta la possibilità di far sentire la nostra voce a tutto il mondo. Vogliamo parlare di diritti umani. Il presidente degli Stati Uniti, per farvi capire quanto è razzista, è capace di parlare di diritti umani quando la mia gente è sottoposta a un genocidio, non soltanto negli Stati Uniti, ma in tutto l'emisfero occidentale. Un genocidio pianificato dai governi. Abbiamo portato un'ampia documentazione che lo dimostra. Venticinque anni fa le Nazioni Unite hanno ospitato una conferenza sui diritti umani, e oggi, venticinque anni dopo, non è cambiato niente. Il mondo continua a parlare dell'America latina, del Sudafrica (all'epoca ancora soggetto all'apartheid, ndt), del Mediterraneo, insomma degli stessi problemi di sempre. La differenza è una sola. Venticinque anni fa quelli che venivano chiamati popoli tribali, come ora chiamano noi, i popoli tribali africani si rivolsero alle Nazioni Unite. Sono passati venticinque anni. L'unica cosa che è cambiata da allora è che ora qui ci sono altre tribù, stavolta provenienti dall'emisfero occidentale. E oggi ci rivolgiamo per la prima volta alla comunità internazionale, e continueremo a farlo, perché ci aiuti non soltanto a fermare lo stupro della nostra Madre Terra, ma anche a fermare il genocidio del nostro popolo. Un popolo che ha dei diritti ben precisi fissati dai trattati. I trattati che il Canada e gli Stati Uniti hanno concluso insieme alle nazioni indiane. Gli Stati Uniti sono uno stato criminale e le sue multinazionali condizionano la politica estera di tutto il pianeta. La sola cosa che le muove è la logica del profitto immediato, come possono confermare i Dene, come può confermare il mio popolo (Lakota, ndt), come sanno bene i popoli indigeni dell'America centrale e meridionale. Sappiamo tutti che negli ultimi quattro anni le multinazionali dell'Europa occidentale hanno decuplicato i propri investimenti nell'emisfero occidentale. Abbiamo anche le prove dei legami occulti fra la CIA e le multinazionali che operano in Brasile, Ecuador, Perù, Colombia e Venezuela. Perché ormai tutti sanno che i grandi affari dei prossimi anni li faranno sfruttando queste terre. Voi avrete sentito parlare della nostra spiritualità e del rispetto che abbiamo per ogni forma di vita, perché ci sentiamo strettamente legati, siamo una cosa sola. Bene, lasciate che mi esprima col linguaggio dell'uomo bianco. Anziché chiedervi di rispettare la vita, vi chiediamo di rispettare il capitale. Considerate le risorse naturali un capitale. Non consideratele più come un profitto da ottenere immediatamente, perché se continuerete a vedere i nostri fratelli e la nostra sacra terra come fonti di profitto finirete per consumare tutte le risorse non rinnovabili di questo pianeta. Il petrolio, l'uranio, il carbone e il legname sono una ricchezza. E se le considerate una ricchezza forse potrete pensare al futuro. Perché capirete che questo enorme capitale sta per essere dilapidato dalle multinazionali e dal mostro. 9


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.