790_Italiano

Page 18

REPORTAGE

TOMMASO E IL CRISTIANESIMO IN INDIA Secondo il censimento 2011 dell'India, il cristianesimo è la terza religione più importante del paese e rappresenta il 2,3% della popolazione totale. Questo grazie a uno degli apostoli che venne in queste terre nel 52 d.C. per diffondere la Parola.

Isaac Saravanan ha scoperto il cristianesimo quasi per caso. La guarigione di un parente affetto da cancro lo ha portato sulla via di Cristo. Era indù e non aveva mai pensato di rinunciare alla sua fede fino a quando non ha conosciuto la vera Parola e la sua vita ha cambiato per sempre. Ora predica nella sua nativa India, dove i cristiani sono perseguitati da secoli. Come Isaac, ci sono 28 milioni di cristiani in questo immenso paese di antica cultura. Gli indiani sono prevalentemente indù. Tra le altre cose, gli indù non mangiano manzo e adorano le mucche come fonte di cibo e di vita. Molte famiglie rurali possiedono una vacca da latte che trattano come se fosse un membro della famiglia, ed è comune vedere questi animali vagare per le strade senza essere disturbati dalle persone. UN PO’ DI STORIA

Il cristianesimo in India non è recente. Quando il navigatore portoghese Vasco da Gama arrivò in India nel 1498, scoprì, con sua sorpresa, che c’erano diverse comunità cristiane. Non sapeva che l’apostolo Tommaso era stato lì 1500 anni prima. Nell’anno 52 d.C., l’apostolo arrivò nelle terre esotiche dell’India per adempiere al comando di Gesù Cristo: MISSIONARIO MONDIALE 18 MOVIMENTO America•Europa•Oceania•Africa•Asia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
790_Italiano by Impacto Evangelistico - Issuu