NEWS - Edizione dicembre 2022 / gennaio 2023

Page 31

BENESSERE

31

«Buon appetito … a tutti!»

L’essere umano non ama mangiare da solo. Chi pasteggia quotidianamente in compagnia, si fa del bene. Condividere i pasti favorisce il benessere e previene le carenze alimentari. In famiglia, in società o tra amici: i pasti in compagnia sono da sempre un aspetto importante della nostra cultura. Il periodo natalizio, in particolare, è denso di incontri di lavoro e feste di famiglia; pranzi e cene in compagnia sono all’ordine del giorno. Nonostante il dilagare di tendenze quali fast food, pasti da asporto o pranzi mordi & fuggi, mangiare in compagnia rimane un piacere, non solo a Natale. Perché? Condividere i pasti unisce e favorisce il benessere fisico e psichico. Una realtà confermata da numerosi studi.

al seno o con il biberon, i bambini percepiscono la vicinanza di una persona cara, si sentono protetti e al sicuro. Questo sentimento condizionerà la nostra nutrizione in futuro. Stando a uno studio dell’istituto Robert Koch, i pasti consumati in compagnia contribuiscono fortemente a uno sviluppo sano anche dei bambini più grandi. Inoltre: mangiare in compagnia favorisce la comunicazione in famiglia e – attenzione! – modella sia le preferenze che le abitudini alimentari!

NUTRIZIONE: UN’ESPERIENZA SOCIALE Tutti noi dobbiamo mangiare per rifornire il nostro corpo di nutrienti vitali. Ma non si tratta soltanto di mera assunzione di cibo per innescare i processi biologici nel corpo. No, a tavola è invitata anche l’anima. Sin dalla nascita, gli esseri umani vivono il consumo di cibo come un’esperienza sociale. Allattati

IL CIBO RENDE FELICI? L’alimentazione è vitale. Il corpo deve assumere nutrienti ed energia a sufficienza, altrimenti reagisce manifestando una sensazione di fame, che a sua volta crea malumore e irritabilità. Placata la fame, ci sentiamo sazi e soddisfatti. Così dovrebbe essere. Tuttavia, di fondamentale importanza sono le

NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA DICEMBRE 2022 / GENNAIO 2023


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.