4 minute read

Attivi & dinamici

Next Article
Benessere

Benessere

CONSIGLI dalla vostra farmacia

CON QUESTA ATTREZZATURA IL DIVERTIMENTO È GARANTITO

• Sci da escursionismo adatti all’altezza e alle capacità dello sciatore • Pelli e ramponi per i tratti ripidi • Attacchi e scarponi idonei • Racchette da sci, idealmente telescopiche • Abbigliamento caldo, resistente alle intemperie • Occhiali da sole o da sci, protezione solare in vendita in farmacia • Casco da sci e zaino • Strumenti d’orientamento come cartina e bussola • Provviste a sufficienza; tè caldo in un thermos o bevande isotoniche in vendita in farmacia sono ideali per idratarsi • Attrezzatura d’emergenza: ricetrasmittente, sonda e pala • Coperta di salvataggio e kit di pronto soccorso: la vostra farmacia sarà lieta di consigliarvi • Cellulare

Lassù sulle montagne …

Godersi il sole, la neve e le montagne lontano dalle piste! È quanto offre lo sci escursionismo nella sua forma ideale. Per poter apprezzare questo sport invernale senza pericoli, sono necessarie una seria preparazione, un’attrezzatura idonea e una pianificazione minuziosa.

Chi cerca il piacere della neve fuori dalle piste battute, nello sci escursionismo trova una perfetta alternativa. Con i propri ritmi e senza fretta si raggiunge la vetta nella neve fresca per godere di panorami imprendibili e prepararsi alla discesa a valle tra la neve polverosa, fino al rifugio o al ristorante dove, in un ambiente caloroso e accogliente, ci si può rallegrare della propria prestazione. Un’immagine che affascina sempre più persone. Tuttavia, per affrontare questa disciplina inLe valanghe vernale impegnativa in maniera sicura e senza sovraccaricarsi, costituiscono è necessaria una buona costiil maggior tuzione fisica. Una muscolatura forte delle gambe e una buona pericolo dello sci condizione fisica sono requisiti escursionismo. fondamentali. Una tecnica di sci sicura in pista e una certa esperienza in neve fresca sono altresì basi importanti per un’escursione sugli sci gratificante. Tecnicamente è necessaria una buona padronanza della tecnica di inversione sul posto, perché sui pendii ripidi non è sempre possibile optare per tornanti dolci. Anche la giusta impostazione mentale aiuta a evitare i pericoli e ad accrescere il divertimento. Lo sci escursionismo non è uno sport individuale – l’esperienza di gruppo e la socializzazione in montagna fanno parte del fascino di questo sport.

UN’ALTRA TECNICA Lo sci escursionismo si distingue sensibilmente in alcuni aspetti dallo sci in pista. Se nel secondo la salita avviene comodamente ricorrendo agli impianti, per lo sci escursionismo è richiesta tanta forza muscolare. E per poterla impiegare al meglio, è necessaria un’attrezzatura particolare. Gli sci da escursionismo generalmente sono più corti e leggeri di quelli da pista. Questo consente di risparmiare le forze durante la salita e di facilitare la discesa in neve fresca. Per la salita, la soletta degli sci viene dotata di speciali pelli incollate che evitano di scivolare all’indietro. Inoltre, un rampone applicabile aiuta ad avanzare sulla neve dura o sul ghiaccio. Lo speciale attacco è collegato allo sci solo nella parte anteriore dello scarpone tramite un puntale in modo da lasciare tallone e caviglia liberi in salita. Per la discesa il tallone può essere fissato allo sci. Appositi scarponi, leggermente più flessibili e leggeri, sono d’aiuto in salita. Affinché i principianti non si vedano costretti ad acquistare tutta l’attrezzatura prima di sapere se questa disciplina fa al caso loro, i negozi di sport o le scuole di sci escursionismo consentono di noleggiarla. Si consiglia di frequentare un corso introduttivo o per principianti per imparare la giusta tecnica e il comportamento corretto da adottare in montagna.

UNA BUONA PIANIFICAZIONE È SINONIMO DI RIUSCITA Una preparazione accurata è fondamentale per la riuscita di un’escursione sugli sci. Oltre all’attrezzatura in perfetto stato e a una buona forma fisica, l’escursione deve essere pianificata con cura. I requisiti vanno adeguati ai membri del gruppo ed è indispensabile tenere conto delle particolarità geografiche e delle condizioni meteorologiche. Quello delle valanghe è il maggior pericolo dello sci escursionismo. Motivo per cui le condizioni di innevamento della zona devono essere studiate attentamente prima di ogni escursione. Si consiglia pertanto di avventurarsi con una persona esperta finché non si sono acquisite sufficienti conoscenze individuali. Per quanto riguarda le valanghe, l’equipaggiamento di emergenza con ricetrasmittente, sonda e pala è assolutamente d’obbligo anche per i principianti. Con la giusta attrezzatura e preparazione, lo sci escursionismo diventa un’esperienza fantastica in un panorama incantevole su alture assolate e tra vortici di neve polverosa.

Kurt Meyer

Difese robuste con tutti i tempi.

Questa combinazione esclusiva contiene, oltre a tutte le sostanze vitali note per la loro efficacia contro infezioni e raffreddamenti, numerose sostanze utili a rafforzare il sistema immunitario.

NUOVO

 Sistema immunitario  Mucose  Riduzione della fatica  Normalizza la sintesi del

DNA

Capsule con estratti di piante (curcuma, tè verde, ecinacea, vinaccioli, zenzero), lattoferrina, astaxantina, coenzima Q10, vitamine e sali minerali.

In vendita in farmacia e drogheria.

Vitamina D3 indispensabile in ogni fase della vita

Per vivere meglio.

Adatto a tutte le età

Per la prevenzione ed il trattamento delle malattie legate ad una carenza di vitamina D (par. ex. rachitismo ed osteomalacia).

This article is from: