
4 minute read
Benessere
«Buon appetito … a tutti!»
L’essere umano non ama mangiare da solo. Chi pasteggia quotidianamente in compagnia, si fa del bene. Condividere i pasti favorisce il benessere e previene le carenze alimentari.
In famiglia, in società o tra amici: i pasti in compagnia sono da sempre un aspetto importante della nostra cultura. Il periodo natalizio, in particolare, è denso di incontri di lavoro e feste di famiglia; pranzi e cene in compagnia sono all’ordine del giorno. Nonostante il dilagare di tendenze quali fast food, pasti da asporto o pranzi mordi & fuggi, mangiare in compagnia rimane un piacere, non solo a Natale. Perché? Condividere i pasti unisce e favorisce il benessere fisico e psichico. Una realtà confermata da numerosi studi.
NUTRIZIONE: UN’ESPERIENZA SOCIALE Tutti noi dobbiamo mangiare per rifornire il nostro corpo di nutrienti vitali. Ma non si tratta soltanto di mera assunzione di cibo per innescare i processi biologici nel corpo. No, a tavola è invitata anche l’anima. Sin dalla nascita, gli esseri umani vivono il consumo di cibo come un’esperienza sociale. Allattati al seno o con il biberon, i bambini percepiscono la vicinanza di una persona cara, si sentono protetti e al sicuro. Questo sentimento condizionerà la nostra nutrizione in futuro. Stando a uno studio dell’istituto Robert Koch, i pasti consumati in compagnia contribuiscono fortemente a uno sviluppo sano anche dei bambini più grandi. Inoltre: mangiare in compagnia favorisce la comunicazione in famiglia e – attenzione! – modella sia le preferenze che le abitudini alimentari!
IL CIBO RENDE FELICI? L’alimentazione è vitale. Il corpo deve assumere nutrienti ed energia a sufficienza, altrimenti reagisce manifestando una sensazione di fame, che a sua volta crea malumore e irritabilità. Placata la fame, ci sentiamo sazi e soddisfatti. Così dovrebbe essere. Tuttavia, di fondamentale importanza sono le
Rafredoris Fortis mi prende per il naso
Agisce doppiamente contro il raffreddore: Decongestiona il naso e scioglie il muco.

Disponibile nelle farmacie e nelle drogherie. È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. VERFORA SA
PRATICO NEL FORMATO IN COMPRESSE

AGISCE CONTRO FEBBRE, NASO CHIUSO, MAL DI TESTA E DOLORI ARTICOLARI

connessioni positive nel cervello che si verificano quando mangiamo e che spesso sono riconducibili a quei sentimenti di felicità che si provavano nell’infanzia, quando si sedeva tutti attorno allo stesso tavolo.
IL TEMPO È TIRANNO Mangiare in compagnia fa bene a qualsiasi età. Perciò bisognerebbe condividere i pasti il più frequentemente possibile. Che cosa ce lo impedisce? I maggiori avversari di quest’esperienza sociale sono la crescente pressione del tempo e le tentazioni della tecnologia dell’intrattenimento: saltare la colazione o divorare in tutta velocità un hamburger davanti al computer sono purtroppo comportamenti comuni tanto quanto pasteggiare con il televisore acceso o il cellulare in mano. In questo «Mangiare in modo, l’esperienza sociale degenera in mera assunzione di compagnia cibo. Fortunatamente, l’istinto favorisce il primordiale sembra essere rimasto intatto. Per molti genitori, il benessere e desco familiare riveste tuttora previene le grande importanza nonostante cattive abitudini l’agenda carica di impegni; le mense scolastiche e la ristoraalimentari.» zione presso le istituzioni sociali e sul posto di lavoro vengono costantemente migliorate e nascono nuove forme di cultura alimentare collettiva: fanno tendenza i party in cucina con lo chef o le tavolate all’aperto, ma anche i pranzi per persone anziane, tutte iniziative che confermano la nostra voglia di mangiare in compagnia. Perciò: buon appetito a tutti!
Erica Sauta MANGIARE IN COMPAGNIA È SALUTARE
Molti studi dimostrano che i pasti condivisi favoriscono il benessere e contribuiscono a prevenire i disturbi alimentari. • Prevedete tempo a sufficienza per un pasto in compagnia. • A tavola, rinunciate ai media: TV e smartphone durante i pasti impediscono la comunicazione e annullano gli effetti positivi dello scambio sociale. • Non affrontate argomenti controversi durante i pasti.
ANCHE I SINGLE POSSONO MANGIARE IN COMPAGNIA
L’idea del «Social dining» è nata a New York nel 2010. Le persone si organizzano per mangiare in compagnia attraverso varie piattaforme. Invitano ospiti a casa, si incontrano per un picnic o per cucinare insieme. Quest’ultima opzione viene proposta anche in Svizzera: www.hoppingdinner.com
Disponibile da subito


Che sia piccolo, grande, largo, stretto, corto o lungo. Xylo Zentiva® libera tutti i nasi.
• senza conservanti • si conserva fino a 12 mesi dall’apertura
È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.
Sotto STRESS
perché hai molte cose per la testa?
Vitamine del gruppo B ad alto dosaggio, vitamina C e zinco.



Nervi saldi. Prestazione solida.
Per prevenire la mancanza di vitamine in caso di aumentato carico nervoso.
Sono dei medicamenti omologati. Leggere il foglietto illustrativo.
BCA_Cassis_Inserat_Promo-Corner_200x140mm_Oktober_2022_i_A0084918_LMR-CH-20210922-59.indd 1 23.06.22 11:56
Raffreddamento? Naso chiuso? Triomer® aiuta.
Con estratti di alghe specifici


Triomer Raffreddamento by Sinomarin decongestiona delicatamente il naso chiuso e protegge dai virus del raffreddore. Naturale al 100%. Non provoca assuefazione.

Disponibile nelle farmacie e nelle drogherie. VERFORA SA