3 minute read

Salute

SALUTE PER TUTTI

Promozione Salute Svizzera si impegna con i Cantoni affinché bambini, giovani e anziani seguano un’alimentazione equilibrata, facciano più movimento e mantengano la loro salute psichica. Troverete informazioni sui programmi d’azione e prevenzione su

www.promozionesalute.ch.

Prevenire è meglio che curare

Prima viene individuata una malattia, maggiori saranno le speranze di guarigione. Da qui l’utilità degli esami preventivi. Ma quali controlli sono indicati e per chi?

Chi e quando dovrebbe sottoporsi a un esame preventivo? Dipende dai fattori di rischio personali. Alcuni possono essere influenzati, altri no. Comportamenti quali il fumo, il consumo di alcolici, l’alimentazione o anche il movimento possono essere influenzati; predisposizione genetica, sesso ed età no! Ciò nonostante, hanno tutti un impatto sulla salute. Fortunatamente, però, un aumento dei fattori di rischio non è necessariamente legato alla comparsa

Chiunque sospetti di essere soggetto a fattori di rischio, DOVREBBE RIVOLGERSI A UN MEDICO.

di una malattia. Non tutti i fumatori si ammalano di cancro ai polmoni. E non tutte le persone che mangiano dolci e grassi in eccesso o che non fanno sufficiente attività fisica sono sovrappeso o hanno il diabete. Aumenta solo la probabilità statistica di contrarre una malattia.

OBIETTIVO DEGLI ESAMI MEDICI PREVENTIVI Chiunque sospetti di essere soggetto a fattori di rischio, dovrebbe rivolgersi a un medico per un controllo, in modo da poterli individuare e attenuare nonché poter diagnosticare il più precocemente possibile eventuali malattie gravi. Molte persone tuttavia rifiutano i controlli medici preventivi, poiché ci sono anche esami sgradevoli o controversi che possono comportare rischi per la salute. Oppure vengono individuate malattie fino ad allora asintomatiche e che, una volta identificate, destano preoccupazione e peggiorano la qualità di vita. Anche i farmacisti – primo punto di contatto – sono importanti per la consulenza individuale sulla salute. Sensibilizzano giovani e meno giovani sui potenziali rischi per prevenire malattie o perlomeno riconoscerle e curarle tempestivamente. Le farmacie forniscono perciò un importante contributo alla prevenzione e aiutano a ridurre a medio termine i costi della salute. Le farmacie aumentano inoltre la copertura vaccinale della popolazione praticando le vaccinazioni contro il coronavirus e in molti cantoni contro l’influenza, il morbillo, la FSME o l’epatite.

QUALI ESAMI PREVENTIVI SONO COPERTI DALL’ASSICURAZIONE DI BASE? Ai sensi dell’Ordinanza sulle prestazioni dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie, l’assicurazione di base copre diversi esami di controllo. Nei neonati, ad esempio, la sonografia dell’anca e le vaccinazioni di base. Per i bambini in età prescolare, sono otto gli esami preventivi, mentre la vaccinazione antinfluenzale è inclusa per i gruppi a rischio. Anche i controlli ginecologici, compresi strisci vaginali ogni tre anni nonché mammografie e colonscopie, sono coperti dall’assicurazione di base. Una panoramica completa è disponibile su Fedlex, la piattaforma di pubblicazione del diritto federale. In assenza di un’assicurazione complementare corrispondente, gli esami preventivi senza prescrizione medica che non figurano in questo elenco devono essere pagati dal paziente.

CHE COS’È UN CHECK-UP? Il checkup è un esame preventivo periodico per persone soggettivamente sane, ossia che non presentano disturbi né sintomi. L’obiettivo principale è la diagnosi precoce di malattie fino a quel momento asintomatiche. Possono rientrare in un check-up anche i test di screening, nell’ambito dei quali vengono effettuati esami specifici su persone con determinate caratteristiche di rischio.

Christina Bösiger

Nuova formulazione per la gamma Cetaphil® basic care

I noti prodotti cosmetici Cetaphil® ricevono una nuova formulazione e un design rinnovato.

Cetaphil® offre 75 anni di esperienza nella cura efficace della pelle sensibile. La pelle sensibile ha una barriera cutanea indebolita e di solito reagisce in modo più sensibile ai stimoli rispetto alla pelle normale. Cetaphil® ha rinnovato la formulazione dei suoi prodotti della linea base: Un nuovo complesso sinergico ed esclusivo di ingredienti attivi, composto da glicerina, provitamina B5 (pantenolo) e vitamina B3 (niacinamide), rafforza e rigenera la barriera cutanea. I prodotti sono ipoallergenici, privi di parabeni e profumi e lasciano una piacevole sensazione sulla pelle. Così, i prodotti base di Cetaphil® con la nuova formulazione agiscono anche contro 5 segni della pelle sensibile, come l’indebolimento della barriera cutanea, la secchezza, la ruvidità, l’irritazione e la sensazione di tensione.

Galderma SA

1DEI DERMATOLOGI* LA RACCOMANDAZIONE N.

Noi? Noi doniamo benessere alla tua pelle. Tu? Tu ti assicuri dei momenti di benessere, per tutto il giorno.

Cetaphil® cura e protegge la tua pelle sensibile.

This article is from: