NUOVE PROSPETTIVE
NON DIMENTICATEVI DI BERE!
A fronte della mutata composizione corporea (ridotto tenore di acqua) e della minore sensazione di sete, l’assunzione di liquidi è particolarmente importante. Una carenza può portare a una riduzione delle prestazioni e della concentrazione fino a una disidratazione potenzialmente letale. Per gli anziani sani, ciò significa 30 ml / kg di peso corporeo. Almeno due terzi di questa quantità dovrebbero essere assunti sotto forma di bevande non zuccherate. Il resto deve provenire dal cibo sotto forma di zuppe, frutta e verdura. In caso di sudorazione abbondante, vomito o diarrea, è importante compensare la perdita di liquidi.
NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA DICEMBRE 2022 / GENNAIO 2023