Touring 09 / 2021 italiano

Page 29

MOBILITÀ

SERIE START UP DA CONOSCERE, CAPITOLO 4

Batterie riciclate per il bene dell’ambiente Nicolas e Stefan Bahamonde hanno trasformato il loro hobby in un affare promettente. Nella loro azienda testano le batterie usate e le riassemblano in «e-Bricks». La loro start up Libattion è una delle prime imprese europee ad offrire batterie con una seconda vita per veicoli elettrici leggeri. TESTO JULIANE LUTZ | FOTO FABIAN HUGO

I

n un angolo è appoggiato un contenitore blu pieno di batterie scartate da Bosch e Panasonic e sugli scaffali giacciono dei moduli di potenza per veicoli ibridi. Ci troviamo nei locali che i fratelli Bahamonde hanno affittato dalla società di riciclaggio Batrec a Wimmis (BE). Qui si testano le batterie. Due impiegati controllano la presenza di tensione e poi misurano le prestazioni di ogni accumulatore. Devono essere superiori al 95% se avrà una seconda vita in una sedia a rotelle elettrica o in un risciò, rispettivamente oltre il 75% se andrà a comporre sistemi energetici più grandi. Con Libattion, Stefan e Nicolas Bahamonde hanno fondato una delle prime aziende in Europa ad offrire bat-

terie «second life» per veicoli elettrici leggeri e sistemi industriali. Finora, rinascevano a nuova vita soltanto per applicazioni stazionarie come i sistemi fotovoltaici.

La sostenibilità vende Attualmente il loro prodotto principale sono gli e-Bricks: batterie al litio modulari, portatili e impilabili di 2,5 kWh ciascuna, che possono essere assemblate come i mattoncini da costruzione per formare sistemi di batterie di 24 e 48 volt. «Ricicliamo tutte le batterie scartate dalle e-bike e dai veicoli elettrici in Svizzera», dice Stefan Bahamonde, che ci riceve a Wimmis. «Nel 2019, abbiamo raccolto una cinquantina di tonnellate

di batterie. Non abbiamo potuto elaborarle tutte perché non abbiamo ancora capacità a sufficienza», spiega il 33enne visibilmente di buon umore. Nel 2021 i due fratelli produrranno 200 e-Bricks, l’anno prossimo dovrebbero essere 800 e nel 2025 prevedono di arrivare a 5000. Attualmente ricevono forniture da dieci aziende. Per esempio Ronovatec, un produttore di tosaerba industriali, e le FFS. «Il nostro motivo principale è fare qualcosa per l’ambiente. I nostri clienti apprezzano il fatto che gli e-Bricks sono sostenibili: ogni pezzo che arriva sul mercato equivale ad un risparmio di 160 kg di CO2 rispetto alle batterie di nuova produzione», sostiene ancora → Bahamonde.

Matthias Vogelsang rimuove l’elettronica dalle batterie usate alla Libattion di Wimmis.

settembre 2021 | touring

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.