2 minute read

L’importante ruolo del Delegato

E se diventassi Delegato…

La Sezione Ticino del TCS è un’associazione. L’Assemblea è il suo massimo organo decisionale composto da 180 Delegati che rappresentano gli oltre 90 000 Soci.

I Delegati sono nominati dall’assemblea dei Soci dei 4 Gruppi locali (Bellinzonese e Valli, Locarnese e Valli, Luganese e

Mendrisiotto). Ogni Gruppo locale ha diritto a un numero proporzionale di

Soci della propria giurisdizione. Il ruolo di Delegato permette di vivere la realtà del più grande Club della mobilità in

Svizzera.

La veloce evoluzione tecnica, i grandi cambiamenti climatici e le mutevoli abitudini nella mobilità rendono questa realtà estremamente interessante. La ricerca di soluzioni atte ad assistere e tutelare i Soci, che a loro volta sono le pedine di questo grande gioco di equilibri, stimola la discussione e l’impegno. Il Delegato sorveglia l’attività, che deve essere in linea con gli scopi del Club, e a sua volta collabora fungendo d’antenna sul territorio e captando le problematiche nella sua regione. Questo permette al TCS di essere reattivo e sempre aggiornato su come evolve la situazione sull’intero territorio cantonale. Chi deve poi gestire e vegliare sull’operatività è il presidente sezionale, coadiuvato dai presidenti di Gruppo, dal tesoriere e dai membri di Comitato. Per realizzare i progetti, essi hanno a disposizione un team professionale con sede a Rivera. L’Assemblea cantonale ha poi, a sua volta, i suoi rappresentanti in seno alla sede centrale nazionale. Il presidente sezionale siede nel Consiglio d’amministrazione, «la sala dei bottoni» e 8 Delegati nazionali sono nominati per comporre l’Assemblea a livello nazionale. All’interno di questa grande famiglia TCS si assaporano le dinamiche che portano il TCS ad avere quasi 1.5 mio di Soci. Non nascondiamo che un altro aspetto altrettanto stimolante è la possibilità di conoscere altri Delegati in eventi ed incontri e trascorrere piacevoli momenti conviviali. Se Lei reputa interessante a rontare quest’esperienza può farsi avanti e inviare il suo nominativo, indirizzo di residenza e telefono a sezioneTI@tcs.ch. Sarà poi contattato dal presidente di Gruppo della sua giurisdizione per a nare i dettagli.

Gli Statuti recitano

Art. 25 Delegati sezionali – Il Delegato è un socio del TCS che rappresenta il suo Gruppo nelle Assemblee della Sezione. Il numero di Delegati per Gruppo è stabilito dalla Sezione, alla fine di ogni legislatura, proporzionalmente al numero dei soci. Il Delegato è nominato dall’Assemblea dei soci per un periodo di tre anni o frazioni di legislatura. Egli è sempre rieleggibile. Il Delegato che non partecipa, durante il periodo di nomina, a nessuna Assemblea sezionale è ritenuto automaticamente dimissionario. Il delegato deve partecipare alle Assemblee della Sezione (ordinarie e straordinarie). Compito del Delegato è seguire le attività della Sezione e del proprio Gruppo. Il Delegato ha facoltà d’intervenire nelle Assemblee sezionali e dei soci del Gruppo per sottoporre proposte o problematiche inerenti gli obiettivi statutari del TCS (sicurezza stradale, tra co in generale, situazioni varie, problemi tecnici inerenti i veicoli e la loro sicurezza, ecc.).

This article is from: