502
IL GENIO MILITARE NEGLI ESERCI T I ITALIANI
vissimo fuoco, con opera efficacissima, riuscì ad apn rs1 una larga breccia, per cui fu possibile l'assalto immediato del sob,.. borgo e l'acquisto completo del forte ... » così il CANEVAZZI (1); il TuROTTI (2) scrive che quest'azione del . Beffa decise l' assalto immediato di Tar.ragona (che avvenne il 28), rese facile l' acquisto della lunetta del Re e dello stesso forte Reale, attiguo (3) . All'assalto della città il capitano V acani fu il primo a penetrarvi ed· ebbe la decorazione della Legione d'onore. Dopo presa Tarragona, l'armata di $uchet s'avviò alla conquista di Valenza ; ma trovò lungo strada la. fortezza di Sagunto, che tentò inutilmente di prendere d'assalto, e che dovette invece regolarmente assediare: La guarnigione si arrese il giorno 11 ottobre del 1811 ; e nelle azioni varie si leggono spesso i nomi del Vacani e del Guaragnoni. . L'anno successivo (1812) l'attività italian a si con cent rò e rifulse all'assedio di Valenza, all'espugnazione di Peniscola, ed alle difese di Bilbao e di Castro. A proposito di Valenza così scrisse il VACANI (sull a t a v. Via .d ella sua opera) " .... fu investita (da Suchet) subito dopo l'assedio e la battaglia di Sagunto ; egli forzò il passaggio del · Guadalquivir con più divisioni francesi ed italiane, a vviluppando nel campo trincerato un esercito di 20 000 sp agnoli, comandati daf gener.a lé Blake; aprì la trinc ea in due punti, entrò nel campo trincerato (grande recinto di Valenza) il 6 gennaio 1812, in tra prese un violentissimo bombardamento, occupò i sobborghi, armò batterie .... ed obbligò così l' armata ed il popolo ad arrendersi il dì 10 di ~ènnaio. ... Le di visioni italiane dei generali Severoli e Palombini ebbero una parte assai distinta in questa azione clamorosa dell'armata fr ancese d'Aragona .... ,,. ~ (1) O p . cit., pag. 411. (2) Op. cit., vol. 111°, pag. 248. (S) v . anche
VACANl.
Op. ·cit ..