
1 minute read
Pietro Paleocapa
La divisione Lechi fu la prima a scavalcare i Pirenei, ed il 13 gennaio 1808 si impadronì della cittadella di Barcellona, in parte con la sorpresa ed in parte con la forza (1).
Nella divisione Lechi vi erano, aggiunti allo stato maggiore, gli ufficiali del genio : Grassi, Vincenzi e Guaragnoni ; ma, in principio della campagna, nessun riparto di truppa.
Advertisement
I fatti più salienti di questo primo anno di guerra furono, dopo l'occupazione di Barcellona : l'a~sedio di Saragozza, eroi~ camente difesa da Palafox ; il primo assedio di Gerona, tentato invano da Duhesme ; la sollevazione generale degli Spagnoli (novembre 1808) che posero assedio alle piazze occupate dai Francesi, fra cui la predetta Barcellona, ove aveva tenuto sempre contrastato presidio il Lechi con la sua divisione.
In una di queste azioni il tenente Grassi fu ferito gravemente da un colpo di fucile in una gamba "ed il suo fu il primo sangue italiano versato in terra Spagnola,, (2). Il generale Lechi dette il Grassi in nota al ministro della guerra " per i talenti dimostrati in tutta la campagna e per grave ferita,,; e del tenente Vincenzi lo stesso Lechi scrisse " spiegò talenti degni dell'arma del ·genio, alla difesa di Barcellona ed alla presa di Mercadel ll.
tamente con quelle di Francia, con le quali divisero fatiche e glorie; e difficile riuscirebbe farne un quadro a parte. t'. da aggiungere ancora che, dalla parte di Spagna e da quella di Portogallo, vi furono parecchi g1uppi di fuorusciti piemontesi, che, non potendo combattere i Francesi a fianco del loro Re, confinato in Sardegna, andarono a combatterli sulle rive del Tago e dell'Ebro, e compirono prodigi di valore; cosi la Spagna fu campo di lotta civile, e fu scuola di guerra per tutti, amici e nemici. (1) I particolari, interessantissimi si possono leggere nelle opere seguenti, che più diffusamente trattarono delle gesta dell'esercito italico in lspagna: VACANI. Storia delle campagne e degli assedi italiani in I spagna dal MDCCCVIII a MDCCCXIII, ecc. { vol. III con atlante). -TUROTTI. Op. cit ..
- ZANOLI. Op. cit ..
- LISSONI. Op. cit .. - DE LAUCIER. Op. cit ..
1 ) CANEVAZZI. Op. cit ..