1 minute read

Leonardo Salimbeni

cina a quello di M andella ; e cioè., avendo Napoleone detto che avrebbe preso Osoppo con 2 compagnie di granatieri, l'italiano T onioli o T ognoli, capitano del genio e direttore allora dei lavori rispose: « Non da Vostra Maestà, che è maestro di guerra, ma da chiunque mi impegno di difenderlo a pagnotte».

Furono alle fortificazioni di Osoppo : Paleocapa, Sigismondo Ferrari, Giov. Lodovico Campilanzi, ecc .. Nel 1806 v'era una compagnia di minatori, comandata dal Marieni ; il 1° ottobre fu sostituito dal T ognoli sopradetto. A Palmanova furono approfonditi e spurgati i fossi ed aggiunte le opere esterne. Anche in questa piazza passarono moltissimi ufficiali del genio dal 1806 al 1814, così : il predetto Marieni ; Antonio Araldi ; Campilanzi ; Paleocapa e Ferrari che furono pure ad Osoppo ; Della Noce, Ferri, T abboni, Lorenzoni (Gerolamo), Vacani, ecc .. A Modena la direzione delle opere e dei lavori tecnici era tenuta dal Caccianino, direttore della scuola ; ma vi erano applicati parecchi ufficiali ; così. nel 1804-1805, il Bassani, il Rougier ed il Tirelli, che era anche capo piazza; nel 1807 v'era il Carandini, capo piazza ; negli anni 1808 e 1809 Alessandro Conti era sottodirettore e fu anche capo piazza.

Advertisement

Anche alla cittadella di Ferrara si fecero lavori di notevole importanza ; e dai. documenti d'archivio rilevasi che co,manda va il genio il capitano ing. Costantino Sicuro, il quale si rivolse al Caccianino perchè un giovane alunno della scuola di Modena avesse fatto il disegno (progetto) di un ponte da cos trurr e nella cittadella ; e, a vendo ricevuto il disegno, il Sicuro scrisse poco dopo : " Solo vi prego di notificarmi il nome del giovane per poterlo notare nel disegno medesimo, onde procurare allo stesso il piacere di ritrovare una sua opera, nel caso che foise in qualche tempo qui destinato ,, . Promosso il Sicuro capo battaglione (sottodirettore delle fortificazioni) ebbe come aiuto il capitano ingegnere Rubbi.

Nel 1805 fu demolita gran parte della cittadella di Fer-

This article is from: