scommesse
SEMAFORO GREEN (PASS) PER LE SCOMMESSE Il punto della situazione sul betting in vista della ripartenza dei principali campionati sportivi d’Italia e d’Europa
di Cesare Antonini
Ci
mancava il Green pass, per il retail, mentre per mobile e online, il provvedimento del Governo può dare l’ennesimo slancio: parliamo di scommesse, ovvio. Intanto riparte il grande calcio ma l’estate azzurra ha fatto il suo grazie alla mastodontica offerta di gioco tra Europei e Olimpiadi. Ad analizzare con noi tutti questi temi sono due operatori, uno puro online e l’altro sia digital che molto presente sul territorio. Per questo, mentre ci racconteranno come sta andando il loro business, saranno in grado di spiegarci molto bene qual è lo stato di salute del mercato e, soprattutto, che industria sarà quella che riprende vita con la prossima stagione calcistica.
Caramatti, Fantasyteam e Sportitaliabet
«UNA SUPER RIPARTENZA DI STAGIONE E IL FUTURO È TRA DIGITAL E INTRATTENIMENTO» “L’Italia agli Europei di calcio ha compiuto un’impresa e ha spinto le scommesse ma, visto che tutti i giocatori sono tifosi, hanno bettato sulle sue vittorie e in termini di payout non è andata benissimo per i bookmakers. Scherzi a parte, siamo felicissimi di come è andata l’estate ma ancora di più di come è ripartito il calcio!”. Niccolò Caramatti, Ceo di Fantasyteam.it, concessionario di gioco esclusivamente online, e di Sportitaliabet, book che gestisce per il popolare canale televisivo, è a dir poco entusiasta di come stanno andando le cose. Partiamo dagli Europei itineranti, com’è andata? “Benissimo - prosegue Caramatti - siamo contenti anche perché queste competizioni hanno il limite di avere poche
48
GIOCONEWS #09 SETTEMBRE 2021
partite e quindi ad un certo momento diminuiscono i match da giocare. L’Italia, come dicevo, da una parte ha aiutato ma ovviamente sono tante le scommesse che abbiamo pagato. Nel complesso, però, è andata bene e sono stati mitigati un po’ gli effetti negativi del betting sull’estate”. E le Olimpiadi di Tokyo? “Per noi hanno rappresentato tanto lavoro a fronte di un giocato assai ridotto. Gli scommettitori hanno poche info su chi gareggia e anche gli orari erano sfortunati: non è stato un’evento prettamente per il betting. Sicuramente anche i giochi olimpici hanno aiutato nel periodo estivo ma alla fine gli utenti hanno sempre preferito scommettere sulle medaglie in palio nel calcio, basket e tennis”. Ora, però, torna l’amato campionato di Serie A: “E la ripartenza delle massime