Mondo 2030 - Classe 4a - Geografia

Page 77

La popolazione in Italia

La trasformazione delle città

Molte città italiane hanno mantenuto il loro centro storico, cioè la parte più antica. In passato, il centro era costituito da case d’abitazione e botteghe artigiane, mentre oggi spesso, in particolare nelle città più grandi, ci sono soprattutto bar e ristoranti, grandi negozi, banche e uffici che occupano i palazzi storici. Pian piano la popolazione si è infatti trasferita in periferia, cioè la zona più esterna della città. Qui sono nati molti quartieri residenziali, cioè quartieri con condomini o villette d’abitazione. In alcune città è stato realizzato un centro direzionale, cioè un quartiere dove si concentrano le sedi di tante aziende. Nel secolo scorso all’interno delle città si trovavano anche numerose fabbriche: oggi molte non sono più attive e i loro spazi sono stati utilizzati da centri commerciali, fiere, università, luoghi della cultura. La rigenerazione urbana

grafico pag.54

Un secolo fa in Italia gli abitanti delle campagne erano molto più numerosi. Quando l’uso di macchinari nell’agricoltura ha fatto sì che occorressero meno contadini per lavorare i campi, moltissime persone si sono trasferite nelle città alla ricerca di un lavoro. Questo spostamento di popolazione dalla campagna alla città è stato chiamato inurbamento. Romania 23% Albania 8,4% Quaderno Marocco 8%p. 134 Ucraina 4,6% Cina 5,7% altri 50,3%

Il centro direzionale di Napoli.

A Torino l’area del Lingotto, dove un tempo sorgeva un grande stabilimento FIAT per la produzione di automobili, è stata completamente riqualificata. Al posto della fabbrica oggi c’è una zona fieristica, un Centro congressi, un auditorium e una pinacoteca. grafico pag.57

grafico pag.68

popolazione rurale

31% 69%

popolazione urbana

popolazione urbana 69% popolazione rurale 31%

Gradara, in Emilia-Romagna. settore primario settore secondario GEOGRAFIA 75 settore terziario

3,8% 26,6% 69,6%


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Mappa per esporre

1min
page 95

Ripasso facile

1min
page 94

Il turismo

1min
page 93

Il settore primario • L’agricoltura

1min
page 83

Il settore terziario • Il commercio

1min
page 88

Il settore secondario • L’industria

1min
page 86

I servizi per i cittadini e per le imprese I trasporti

1min
page 89

Il terziario avanzato

1min
page 92

L’economia

2min
page 82

L’allevamento • La pesca e l’acquacoltura

1min
page 84

Facciamo il punto

2min
pages 80-81

Ripasso facile

1min
page 78

Le città italiane

1min
page 76

Gli Italiani all’estero • L’italiano e le altre lingue

1min
page 75

La trasformazione delle città

1min
page 77

Le migrazioni

1min
page 74

La popolazione in Italia

1min
page 72

Focus • L’Italia e la collina

1min
page 67

Le colline

1min
page 66

La pianura, il fiume e l’ambiente

1min
page 60

I laghi

2min
pages 64-65

Focus • L’Italia, la pianura e il fiume

1min
page 61

Le attività

1min
page 62

Le attività

1min
page 54

I fiumi

2min
pages 58-59

Focus • L’Italia e la montagna

1min
page 53

EDUCAZIONE CIVICA I Parchi Nazionali

1min
page 52

Le Alpi

3min
pages 46-47

I terremoti

1min
page 51

Gli Appennini

2min
pages 48-49

Facciamo il punto

1min
page 45

Le attività

1min
page 43

Ripasso facile • Mappa per esporre

1min
page 44

Focus • L’Italia e il mare

1min
page 42

Il mare e l’ambiente

2min
pages 40-41

L’Italia e i suoi ambienti

1min
page 34

L’Italia e i suoi vicini Lunghe coste e molte colline

1min
page 35

Il mare

2min
pages 38-39

Ripasso facile

1min
page 31

La foresta equatoriale

1min
page 30

La savana

1min
page 29

Il deserto

1min
page 28

La macchia mediterranea

1min
page 27

La prateria

1min
page 26

La foresta temperata

1min
page 25

Paesaggio, ambiente, ecosistema

1min
page 18

EDUCAZIONE CIVICA Ambienti in pericolo

1min
page 19

La taiga

1min
page 24

La tundra

1min
page 23

I ghiacci

1min
page 22

Il mondo in cui viviamo

1min
pages 16-17

La Terra è rotonda

1min
page 5

Gli strumenti della Geografia

1min
page 6

Tanti tipi di carte

1min
page 11

Le scale di riduzione

1min
page 10

Facciamo il punto

1min
page 15

Le carte geografiche

1min
page 12

Tecnologia

2min
pages 8-9

LA GEOGRAFIA

1min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.