Touring 11 / 2021 italiano

Page 73

SEZIONE TICINO

Problemi di vista durante la guida notturna? Scoprite perché e come risolverli

V

i siete mai chiesti perché guidare di notte sia più difficoltoso e faticoso che di giorno? I nostri occhi sono catapultati in un’altra condizione visiva rispetto alla guida diurna. È grazie alla luce che i nostri occhi possono vedere, distinguere e riconoscere forme, colori, scritte, mezzi e persone. Di notte in mancanza di luce le nostre pupille si dilatano e i fasci di luce entrano nel nostro occhio rifrangendosi e abbagliandoci. Questo fenomeno causa problemi di visione non nitida e sfocamento d’immagine. Inoltre, di notte abbiamo una visione più limitata e ristretta e avviene un fenomeno che è chiamato “miopia notturna”. Il nostro occhio risponde con un’inadeguata stimolazione dell’accomodazione a medie distanze, dando come risultato una visione sfocata alle distanze intermedie e all’infinito. Inoltre vedendo meno in mancanza di luce, i nostri occhi rimangono abbagliati dalle luci dei veicoli che causano una situazione molto fastidiosa di stress, affaticamento e a volte di pericolo. Ecco perché durante la notte è molto difficile valutare le distanze come realmente sono, riconoscere sagome, forme e scritte di cartelli in lontananza. A tutto questo c’è una soluzione ed è possibile risolvere questa difficoltà grazie all’utilizzo di lenti oftalmiche ROAD di alta qualità*. Grazie ad una speciale

lente oftalmica e ad un nuovo antiriflesso innovativo, vengono notevolmente ridotti gli effetti abbaglianti e la conseguente insicurezza alla guida notturna. I fastidiosi riflessi luminosi causati dai fari moderni allo XENON/LED e quelli delle strade bagnate, scompaiono. La visione è nitida, ad alto contrasto, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione, garantendo una maggiore tranquillità e comfort alla guida. Anche nella visione diurna ci sono notevoli benefici, si nota infatti un grande miglioramento del contrasto dei colori e della visione in generale. Possono essere fornite con diottrie o senza (da riposo).

Come risolvere il problema? Per riconoscere la miopia notturna e correggerla, vi consigliamo di fare un esame della vista con valori diottrici effettivi, al fine di avere una maggiore sicurezza alla guida. Su prenotazione, grazie alla collaborazione della Sezione Ticino del TCS con New Eye Concept by Ottica Zanetti Zanetti di Paradiso, i Soci TCS possono richiedere una visita oculistica gratuita entro il 30 novembre 2021. I Soci TCS possono inoltre beneficiare, all’acquisto di una nuova montatura, di uno speciale sconto: due lenti al prezzo di una (materiale 1.5 e 1.6). Lo staff vi aspetta con piacere per una consultazione.

Contatti e informazioni New Eye Concept by Ottica Zanetti, Via E. Bosia 4, 6900 Paradiso Ottico responsabile: Zanetti Nicole, Tel.: 091 980 44 37, info@otticazanetti.ch

i per Soc Offerta l a o n TCS, fi 021 30.11 .2 ae a gratuit c ti s li u c o tti: a h it c Vis i pac e conto su s , i le d a c % o 0 4 ltif sivo mu re te u Progres p m o ivo per c presso degress bi im b a rt t by sull ’offe n o C cep New Eye anetti. Ottica Z

Campi visivi simmetrici: La valutazione sicura e affidabile delle distanze quando si deve parcheggiare e sorpassare dipende dalla visione spaziale. Tuttavia, questa è proprio una possibile causa di disagio a chi porta occhiali con gradazioni diverse nell’occhio sinistro e destro. Gli occhiali* da guida con gradazione ottimizzata bilanciano questa situazione: assicurano campi visivi simmetrici tra entrambi gli occhi e quindi una visione tridimensionale sicura. Campo visivo esteso: quando guidi i tuoi occhi devono adattarsi rapidamente a diverse distanze, dalla strada al navigatore, allo specchietto e viceversa. Le lenti* sono adattate proprio a queste esigenze dinamiche. Campi visivi molto estesi offrono una visione nitida, perfetta per rapide variazioni della messa a fuoco. *New Eye Concept by Ottica Zanetti raccomanda le nuove lenti oftalmiche e gli occhiali da guida prodotti da Optisuisse in Svizzera.

Novembre 2021

|

touring

73


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.